Care amiche e cari amici,
la mia esperienza di Segretario Territoriale inizia in momento particolarmente impegnativo per la nostra categoria: rinnovo del contratto, previdenza complementare, fondo di solidarietà, nuova organizzazione del recapito, sono soltanto alcune delle questioni da affrontare e decisioni da prendere in questo 2007 particolarmente importante per il futuro dell’Azienda e soprattutto per i suoi lavoratori.
Impegni, questi , a cui la nostra organizzazione verrà chiamata con la consapevolezza di avere alle spalle una squadra che è stata costruita in anni di appassionato lavoro. Una squadra che ha bisogno anche di te, per dare continuità al nostro essere CISL.
Credo sia superfluo ricordare che la nostra è la organizzazione più rappresentativa ed impegnata sul territorio oltre che a livello Nazionale. Organizzazione che è “grande” non solo nei numeri, ma anche per quei valori che quotidianamente vengono espressi nel suo agire dalle Donne e dagli Uomini che la rappresentano.
Pluralismo, autonomia e solidarietà sono le parole chiave che da ragazzo, appena entrato nel mondo del lavoro, mi hanno attratto e conquistato. Devo moltissimo alla organizzazione. La mia maturazione e la mia formazione dipendono prevalentemente dalla esperienza fatta e vissuta in questi anni di lavoro in Segreteria, pertanto sento quale responsabilità oggi mi viene affidata.
Voglio rammentarti che il nostro sindacato ti sarà vicino in ogni momento del tuo quotidiano, attraverso i servizi offerti dalla UST quali: CAAF CISL che opera per fornire ad iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza completa e personalizzata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali; il PATRONATO INAS che offre un supporto gratuito su tutte le pratiche lavorative e pensionistiche, ecc.; e poi dalla nostra SEZIONE SINDACALE che potrai leggere nelle informative che ti giungeranno periodicamente.
Abbiamo pensato, altresì, affinché l’informazione potesse viaggiare su nuovi e più efficienti canali di comunicazione, di utilizzare l’opportunità di mettersi in rete per presentare anche le proprie attività e servizi offerti a lavoratori, oltre che per far conoscere le posizioni sulle tematiche di interesse locale e nazionale.
Ci è sembrato opportuno, di
fronte ai rapidi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e sotto i colpi
delle nuove tecnologie, cogliere l’opportunità offerte da questo
strumento, che è destinato a diventare progressivamente la prima
interfaccia con il mondo esterno, anche per organizzazioni come il
sindacato, geneticamente portate a relazioni interpersonali non mediate
con i propri associati.
In sostanza, si tratta di un’opportunità reciproca: per noi
offrire informazioni utili ed elementi di dibattito, per quanti ci leggono
per avere motivi di riflessione e di conoscenza, nonché per poter
interloquire su temi d’interesse comune.
Con questa iniziativa c’interessa far conoscere maggiormente la
nostra organizzazione in modo tale da fornire un servizio capillare e
qualificato in quanto siamo convinti che la politica dei servizi è la
risposta a bisogni individuali.
E’ per noi un grosso sforzo organizzativo, senz’altro ripagato
dalla vostra presenza in termini di consensi.
Tanti saranno i temi oggetto di discussione, ma questo mezzo ci
fornirà l’opportunità di approfondirli e riprenderli in modo specifico.
Ringrazio l’amico Vincenzo Pipoli che si è impegnato ad attivare questo
sito e quanti si attiveranno per mantenerne aggiornati gli argomenti e le
informazioni.
Non posso, infine, non ripercorrere mentalmente il lavoro che insieme a tutti noi è stato fatto in questi anni dall’amico fraterno Vincenzo Gelsomino, che ha guidato la SLP-CISL di capitanata per tanti e tanti anni. La sua esperienza e capacità di sintesi sarà per noi patrimonio storico da difendere e coltivare, unitamente alla sua presenza fisica che senz’altro non ci farà mancare anche in stimolanti e nuovi ruoli. Grazie Enzo!!!
Quanto a noi cari amici e care amiche , continueremo con coerenza in questa difficile e faticosa navigazione convinti, ancora una volta, che con l’aiuto degli Uomini e delle Donne che hanno reso forte questo Sindacato potremmo affrontare e vincere le prossime sfide che ci attendono sempre con il coraggio e la caparbietà che i nostri padri ci hanno insegnato.
Con affetto
Antonio Lepore