SLP-CISL, FAILP-CISAL, UGL-COM.NI: ACCORDO FALLIMENTARE SUL FABBISOGNO DEGLI UFFICI POSTALI (CDMA).
A tutti gli Sportellisti e
Direttori
di Poste Italiane
ACCORDO FALLIMENTARE SUL
FABBISOGNO DEGLI UFFICI POSTALI:
l’Azienda non da risposte
alle difficili condizioni di lavoro di Sportellisti,
Specialisti, DUP e Quadri
Si è consumato alle 5
del mattino di oggi 13 giugno il tentativo aziendale di far
condividere da tutte le organizzazioni sindacali un accordo sul
criterio di determinazione degli organici degli uffici postali.
L’accordo minoritario è firmato da tre OO.SS. e prevede, entro
la fine del mese di giugno, l’inserimento su tutto il territorio
nazionale di sole 200 unità sportellisti in aggiunta a quelle
attualmente presenti negli uffici Postali.. Altre 500 unità
verranno immesse solo entro il mese di Ottobre p.v. ed ulteriori
1000 unità entro Dicembre, con l’impegno ad assestare il
fabbisogno di personale alla sportelleria a Febbraio 2009 a
39.500 unità.
Rammentiamo che
l’accordo del 15 settembre 2006 prevedeva 41.600 sportellisti
negli Uffici Postali e che il processo di riorganizzazione del
recapito non ha ancora di fatto ridotto il lavoro di supporto ed
assistenza al recapito della corrispondenza, anzi lo ha fatto
aumentare per effetto della gestione dei reclami e della
consegna delle inesitate.
SLP-CISL / FAILP-CISAL / UGL-COM.NI
hanno detto NO
a questa proposta, ritenuta insufficiente ad arginare i problemi
e le difficoltà generate dalla carenza di personale ed a
fronteggiare l’imminenza del periodo feriale e la fruibilità del
diritto-dovere delle ferie dei lavoratori
Il personale degli
Uffici Postali, infatti, stremato e stressato dopo mesi di
lavoro in condizioni pesanti rese ancor più difficili dalla
insopportabile carenza di operatori alla sportelleria chiedeva
e pretendeva risposte immediate:
-
meno burocrazia,
statistiche e monitoraggi negli uffici;
-
maggiori e rapidi
investimenti nel software e nell’hardware (nelle procedure e
nella strumentazione agli sportelli);
-
personale
adeguato agli sportelli e conseguente certezza dell’orario
di lavoro.
L’accordo firmato
questa mattina soltanto da tre OO.SS. a nostro avviso è:
·
Incompleto nell’individuazione della metodologia per la
determinazione degli organici in quanto non prende a riferimento
la classificazione degli uffici postali nei diversi cluster
definiti dagli accordi precedenti,
·
Insufficiente nel dimensionamento del personale di
sportelleria degli Uffici Postali;
·
Evanescente nell’impegno di garantire le ferie del
personale;
·
Inconsistente perché in ogni fase di verifica sia
territoriale che nazionale non prevede nessun obiettivo di
riallineamento del personale negli Uffici Postali;
·
Aleatorio sulla gestione dei contenuti del progetto delle
Zone di Servizio Minore;
·
Inattuabile per l’erogazione ipotizzata dei progetti di
formazione (continua, e-learning, aula, on the job) e
provocatorio stante la pochezza del potenziamento del
personale previsto alla sportelleria;
·
Interlocutorio nella individuazione delle iniziative idonee
ad elevare il grado di sicurezza sia dei dipendenti che dei
clienti degli uffici postali;
·
Non
rispettoso dell’impegno unitario ribadito in 18 mesi di
trattativa per definire il fabbisogno reale di sportellisti in
ogni Ufficio Postale, unico strumento valido per contestarne le
carenze in essere e chiederne l’immediato riallineamento.
Risulta, infine
assolutamente inadeguata la parte relativa al sistema di
relazioni industriali che non consente al sindacato ad ogni
livello, soprattutto a quello regionale e alle RSU, di
esercitare compiutamente i fondamentali passaggi di applicazione
e verifica dell’Accordo stesso, riducendo, di fatto, il ruolo
del sindacato a mero spettatore delle decisioni aziendali.
Pertanto, per
combattere un’Azienda distratta, sorda ed arrogante che nega
l’esistenza di malessere e di disagio fra gli addetti al settore
della sportelleria, intraprenderemo tutte le azioni sindacali a
tutela dei diritti dei lavoratori, a salvaguardia della qualità
del servizio e delle condizioni di lavoro negli Uffici.
LE SEGRETERIE NAZIONALI
|
SLP CISL |
FAILP CISAL |
UGL COM |
M.Petitto |
W.De Candiziis |
S.Muscarella |