DALLA SEGRETERIA NAZIONALE- venerdì 11 luglio 2008
EX-CTD
RICORSISTI: PRONTA UNA NUOVA SANATORIA.
VEDI
ALLEGATI
La vicenda degli ex CTD ricorsisti che avevano attivato il
contenzioso giudiziario con l’Azienda sta finalmente arrivando
ad una soluzione pressoché definitiva.
Per effetto delle intese raggiunte con l’Azienda, potranno
sanare la propria posizione tutti i colleghi che lavorano in
Poste per effetto di una sentenza non ancora passata in
giudicato con modalità analoghe a quelle della precedente
sanatoria (accordo del 13 gennaio 2006).
La posizione assunta in questa vicenda da SLP (e da FAILP e UGL)
è stata decisiva per ottenere che destinatari di questa nuova
sanatoria fossero TUTTI gli ex CTD ricorsisti oggi in
servizio (circa 20000) e non, come proponeva Poste Italiane,
solo i 4000 lavoratori che non avevano inteso aderire
alla prima sanatoria.
La graduatoria del punto 2 viene prorogata di un anno, mentre
per i colleghi licenziati si aprono nuove possibilità di
riassunzione.
Presso le sedi sindacali SLP sono disponibili tutte le
informazioni in merito.
Nei documenti
allegati pubblichiamo:
La prima proposta aziendale,
respinta da SLP, FAILP e SAILP
Le osservazioni e le proposte
SLP
La nuova proposta aziendale
La comunicazione di
condivisione da parte di SLP, FAILP e UGL COM
Documenti
allegati::
26.06.2008 Proposta aziendale [
PDF ]
26.6.08 Osservazioni e proposte Slp [
PDF ]
Accordo ex CTD del 10.07.2008 [
PDF ]
Comunicazione di condivisione [
PDF ]
Petitto_ comunicato stampa su accordo ex CTD [
PDF ]
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.