DALLE SEGRETERIE NAZIONALI SLP,
FAILP E UGL
Giovedì 2 ottobre, SLP
CISL, FAILP CISAL e UGL COM, hanno aperto un conflitto di
lavoro per la mancata attivazione del tavolo di confronto sulla
determinazione del Premio di Produttività.
Questa nostra
iniziativa ha consentito di riavviare sulla materia quel
confronto che si era arenato.
L’Azienda ha
convocato, nella giornata di ieri, le sei OO.SS. firmatarie del
CCNL per le procedure di raffreddamento. All’inizio della
riunione SLC CGIL, UIL POST E SAILP CONFSAL hanno richiesto
tavoli separati.
L’Azienda ha precisato
che le procedure di raffreddamento sono quelle del CCNL, che
prevedono la convocazione di tutte le sigle firmatarie,
invitandoli a formalizzare la loro richiesta, fatta solo
verbalmente.
A fronte di tale
dichiarazione aziendale CGIL, UIL e SAILP hanno abbandonato il
tavolo di trattativa.
La riunione è
continuata con l’esposizione delle nostre richieste sul rinnovo
del Premio di Produttività.
Abbiamo chiesto, per
quel che riguarda la parte normativa, una durata triennale e,
per quel che riguarda la parte economica, una durata annuale.
Abbiamo chiesto,
inoltre, un maggiore peso della trattativa regionale, sia per
le quantità economiche che per la possibilità che ogni regione
possa elaborare proprie proposte, sia pure in un quadro di
compatibilità nazionale con gli obiettivi di impresa.
Abbiamo chiesto un
riallineamento delle quote (riduzione della forbice) fra le
varie famiglie professionali al fine di adeguarle alle modifiche
professionali e di mestiere intervenute in Azienda.
Per la parte
economica abbiamo riconfermato la nostra originaria richiesta,
fatta al tavolo nel mese di luglio, per un aumento di 480 euro
per il 2008, pari ad 30% del premio medio, offrendo la
disponibilità al confronto, senza preventive rigidità.
Per quel che riguarda
le richieste normative l’Azienda le ha ritenute largamente
condivisibili, ma con la necessità di ulteriori
approfondimenti.
Per quel che riguarda
la richiesta economica l’Azienda ha dichiarato di non
condividere il riallineamento definito impegnativo, riservandosi
ulteriori passaggi interni all’Azienda ai massimi livelli,
prima di tenere un successivo incontro previsto nella giornata
di martedì 14 ottobre.
Vi terremo informati
sul prosieguo del confronto.
LE SEGRETERIE
NAZIONALI