IL PORTAFOGLIO DI FONDOPOSTE - ANALISI DEGLI INVESTIMENTI .- mercoledì 5 novembre 2008
IL PORTAFOGLIO DI FONDOPOSTE - ANALISI DEGLI INVESTIMENTI
I principi della diversificazione e dei limiti agli investimenti previsti
per i Fondi pensione
La situazione di crisi che da mesi
attraversa i mercati finanziari ha indotto la Covip a richiedere ai Fondi
pensione di verificare che la composizione dei rispettivi portafogli sia
improntata al rispetto del principio della diversificazione, cui deve far
riferimento l'attività di investimento delle risorse, anche al fine di contenere
eventuali possibili perdite (DM 703 del 1996).
Nell'ambito della periodica ed ordinaria attività di monitoraggio della
gestione finanziaria ed in particolare delle singole posizioni detenute al 29
settembre 2008 dai gestori di ciascuno dei due comparti, Bilanciato e Garantito,
il Fondo, con l'ausilio del proprio advisor, Prometeia SIM, ha rilevato il
rispetto del principio della diversificazione previsto dall'art. 2 del DM 703/96
e dei correlati limiti agli investimenti delle risorse previsti al successivo
art.4.
La composizione del portafoglio privilegia al momento l'obbligazionario tra
cui la voce principale è costituita da titoli governativi, area euro (80.95%).
Andamento dei comparti:
Non sono
presenti documenti
allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.