Risarcimento da mobbing non tassabile- martedì 30 dicembre 2008
Risarcimento da mobbing non tassabile
Con
sentenza n. 28887 del 9 dicembre 2008,
decidendo in tema di danno alla professionalità ed
all’immagine a seguito di demansionamento, la Cassazione
ha affermato che in tema di imposte sui redditi in base
al dettato dell’art. 6, comma 2, del DPR n. 917/1986, le
somme percepite dal contribuente a titolo risarcitorio
possono costituire redditi imponibili ma solo quando
abbiano la funzione di reintegrare un danno concretatosi
nella mancata percezione dei redditi ………., non
risultando assoggettabili a tributo l’indennità
corrisposta al datore di lavoro a titolo di risarcimento
del danno per la reintegrazione delle energie
psico-fisiche spese dal lavoratore oltre l’orario
massimo di lavoro da lui esigibile”.
Non sono
presenti documenti
allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.