Poste Italiane: VII° esercizio utile consecutivo. I comunicati stampa.- mercoledì 25 marzo 2009
POSTE ITALIANE: VII° ESERCIZIO UTILE CONSECUTIVO I COMUNICATI STAMPA.
Poste:
settimo bilancio in attivo.
Utile 2008 tocca gli 882, 6 milioni, +4, 6% sul 2007
(ANSA) - ROMA, 23 MAR - Poste
Italiane chiude per il settimo esercizio consecutivo il bilancio in attivo registrando per il
2008 un utile netto di 882,6 mln (+4,6%). E' in calo il risultato operativo,
a 1,5 miliardi da 1,78 nel 2007. Mentre
i ricavi totali aumentano del 3,9% a 17,9 miliardi, con una buona tenuta dei servizi finanziari e
assicurativi (+ 2% e +7,7%) e una flessione contenuta allo 0,8% della corrispondenza. E' stata ''significativa'' nel 2008, la
crescita degli investimenti industriali.
POSTE:
NEL 2008 UTILE NETTO +4,6% E RICAVI +3,9%
(ASCA)
- Roma, 23 mar - Per il settimo esercizio consecutivo il Gruppo Poste
Italiane guidato da
Massimo Sarmi chiude il Bilancio in positivo, registrando un Utile Netto in
crescita del 4,6% a 882,6 milioni (843,6
milioni nel 2007) e un Risultato Operativo che si attesta a 1,5 miliardi
(1,78 nel 2007).
I
Ricavi Totali - si legge in una nota - sono aumentano del 3,9% a 17,9
miliardi: in particolare, l'esercizio ha registrato una buona tenuta dei servizi finanziari e
assicurativi (rispettivamente +2% e +7,7%) e una flessione contenuta allo 0,8% della
corrispondenza.
Significativa nel 2008 la crescita degli investimenti industriali in
coerenza con la missione
aziendale di costante evoluzione tecnologica e di ammodernamento dei sistemi
e dei processi finalizzati al miglioramento della qualita' complessiva. Il volume di
risorse dirette al potenziamento delle reti infrastrutturali e dei
sistemi ICT ha raggiunto quota 712 milioni di euro (rispetto ai 608 investiti nell'anno
precedente), con un incremento del 17,1% sul 2007.
Tali
risorse sono state orientate in particolare allo sviluppo dei sistemi
tecnologici per la
riorganizzazione del settore recapito e alla realizzazione del Polo
Tecnologico.
La
quota di investimenti riferita alla Capogruppo (che crescono del 15,8%,
salendo a 636 milioni contro i 549 del 2007) e
destinata all'Information & Communication Technology (ICT) si mantiene a
ridosso del 50%.
''Anche nel 2008
registriamo un utile in crescita e consolidiamo gli ottimi risultati
raggiunti negli ultimi anni- ha dichiarato l'Amministratore Delegato Massimo
Sarmi.
Questi risultati confermano
la validita' delle nostre scelte strategiche che mirano a garantire livelli
di qualita' sempre piu' alti, e ci
incoraggiano a proseguire sulla strada dell'innovazione di servizio e di
prodotto, cosi' da poter proporre ai clienti soluzioni sempre piu'
all'avanguardia e in grado di intuire e soddisfare le esigenze in
continua evoluzione dei cittadini''.
Settimo esercizio positivo: utile netto a 883 milioni, +5%.
Sarmi:
consolidati ottimi risultati ultimi anni
(POSTE ITALIANE) Investimenti in
crescita di oltre il 17% a 712 milioni di cui quasi la metà in ICT.
Realizzato il nuovo
Polo Tecnologico per la gestione in tempo reale dei servizi e di tutte le
fasi della logistica
Roma, 23 marzo 2009 – Il
Bilancio Consolidato 2008 e il progetto del Bilancio della Capogruppo 2008,
entrambi redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS),
sono stati oggi
approvati dal Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane presieduto da
Giovanni Ialongo.
Per il settimo esercizio
consecutivo il Gruppo Poste Italiane guidato da Massimo Sarmi chiude il
Bilancio in positivo, registrando un Utile Netto in crescita del 4,6% a
882,6 milioni (843,6 milioni nel 2007) e un Risultato
Operativo che si attesta a 1,5 miliardi (1,78 nel 2007).
I Ricavi Totali aumentano del
3,9% a 17,9 miliardi: in particolare, l’esercizio ha registrato una buona
tenuta dei servizi finanziari e assicurativi (rispettivamente + 2% e +7,7%)
e una flessione
contenuta allo 0,8% della corrispondenza.
Significativa nel 2008 la crescita
degli investimenti industriali in coerenza con la missione
aziendale di costante evoluzione tecnologica e di ammodernamento dei sistemi
e dei processi
finalizzati al miglioramento della qualità complessiva. Il volume di risorse
dirette al potenziamento delle reti
infrastrutturali e dei sistemi ICT ha raggiunto quota 712 milioni di euro
(rispetto ai 608 investiti nell’anno precedente), con un incremento
del 17,1% sul 2007.
Tali risorse sono state orientate in particolare allo
sviluppo dei sistemi tecnologici per la
riorganizzazione del settore recapito e alla realizzazione del Polo
Tecnologico. La quota di investimenti riferita alla Capogruppo (che
crescono del 15,8%, salendo a 636 milioni contro i 549
del 2007) e destinata all’Information &
Communication Technology (ICT) si mantiene a ridosso del 50%.
“Anche nel 2008 registriamo un
utile in crescita e consolidiamo gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi
anni- ha dichiarato l’Amministratore Delegato Massimo Sarmi. Questi
risultati confermano la
validità delle nostre scelte strategiche che mirano a garantire livelli di
qualità sempre più alti, e ci incoraggiano a proseguire sulla strada
dell’innovazione di servizio e di prodotto, così da poter proporre ai
clienti soluzioni sempre più all’avanguardia e in grado di intuire e
soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei
cittadini”.
Nel 2008, a riconoscimento dei
suoi risultati finanziari e della sua capacità di innovare, Poste Italiane
migliora per il secondo anno consecutivo la sua posizione tra le “World’s Most
Admired Companies” di Fortune e registra una crescita di valutazione che le ha
permesso, nella recente edizione 2009, di scalare la classifica collocandosi tra
i migliori operatori mondiali. Poste Italiane si è lasciata alle spalle colossi
come la francese La Poste e la britannica Royal Mail, è giunta a ridosso di Deutsche e Japan Post, ed ha
ottenuto un ottimo terzo posto tra le italiane presenti in classifica.
Il
Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Alessandro
Zurzolo, dichiara ai sensi del comma 2
dell’articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile
contenuta nel presente comunicato
corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture
contabili.
Non sono
presenti documenti
allegati..
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.