Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
Le Convenzioni SLP CISL
FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
Filatelia.
Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia
attraverso i francobolli.
San
Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la
biografia e i luoghi
Links
Informazione sindacale.
Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
Agenzie
di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
Tasse &
fisco.Esperti del settore
che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Considerato reato la minaccia del superiore di infliggere sanzioni disciplinari- lunedì 20 luglio 2009
E' reato la
minaccia del superiore gerarchico di infliggere sanzioni disciplinari al
dipendente (Corte di cassazione 6 maggio 2009, n.
19021 - dott. Gesuele Bellini)
Il superiore
gerarchico che minaccia il dipendente di infliggergli una sanzione disciplinare
rischia di incorrere nel reato previsto dall’art. 612, comma 2 c.p.
E’ quanto è
accaduto nella questione di cui si è occupata la Corte di Cassazione, nella
sentenza 6 maggio 2009 n. 19021.
Il caso ha
riguardato un dipendente comunale, agente di polizia locale, che durante il suo
lavoro, mentre stava vietando al sindaco, alla guida della propria autovettura ,
il transito in una zona interdetta, quest’ultimo proferiva nei confronti del
primo delle frasi in qualche modo intimidatorie, facendo intravedere la
possibilità di azioni disciplinari.
Nulla è valso il
tentativo di difesa del sindaco nel dimostrare che il potere disciplinare
spettava non a lui ma al segretario comunale, in quanto, secondo la Corte, ciò
non poteva escludere l’intento minaccioso, tenuto conto che l’imputato comunque
era sempre il capo dell’amministrazione comunale e si trovava in una situazione
di superiorità gerarchica rispetto alla parte offesa.
Inoltre, a parere
della Corte, la minaccia doveva ritenersi certamente grave, integrandosi il
reato di cui al secondo comma dell’art. 612 c.p., proprio in considerazione
della subordinazione gerarchica del dipendente nei confronti del primo
cittadino.
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.