Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email

Leggi la Notizia

Visualizza tutte le News
CARITAS IN VERITATE

domenica 4 ottobre 2009



CARITAS IN VERITATE

 

Come sapete, è stata pubblicata l’Enciclica Caritas in veritate dedicata proprio al vasto tema dell'economia e del lavoro: in essa sono posti in evidenza quelli che per noi cristiani sono gli obbiettivi da perseguire e i valori da promuovere e difendere instancabilmente, al fine di realizzare una convivenza umana veramente libera e solidale.

Nell’Enciclica i tre capisaldi della dottrina sociale della Chiesa – dignità della persona umana, principio di sussidiarietà e principio di gratuità – sono stati rivisitati, ponendo un fortissimo accento sulla gratuità, senza la quale, secondo Papa Benedetto XVI, non si riesce a realizzare neppure la giustizia.

Sembrano ritornare anche le parole dell’illuminato predecessore, Giovanni Paolo II, secondo

cui era necessario costruire un modello di economia che fosse al servizio della persona umana.

Ma veniamo ai temi del lavoro. In un passo dell’Enciclica si legge che «la mobilità lavorativa, associata alla deregolamentazione generalizzata, è stata un fenomeno importante, non privo di aspetti positivi», in quanto giudicata «capace di stimolare la produzione di nuova ricchezza e lo scambio tra culture diverse ».

Tuttavia il Pontefice sembra ammonire le coscienze di ciascuno sul fatto che, quando l’incertezza circa le condizioni di lavoro, collegata ai processi di mobilità e di deregolamentazione, diviene endemica, il rischio è che si creino forme di instabilità psicologica, e meccanismi di forte difficoltà a costruire percorsi coerenti nell’esistenza, compresa anche la stessa libertà di scelta del matrimonio.

Un ulteriore monito del Pontefice riguarda il fenomeno della disoccupazione. «L’estromissione dal lavoro per lungo tempo, oppure la dipendenza prolungata dall’assistenza pubblica o privata, minano – secondo il Pontefice – la libertà e la creatività della persona e i suoi rapporti familiari e sociali con forti sofferenze sul piano psicologico spirituale».

Il Pontefice ricorda a tutti, e in modo particolare ai governanti, che «il primo capitale da salvaguardare e valorizzare è l’uomo, la persona, nella sua integrità: “L’uomo, infatti, è l’autore, il centro e il fine di tutta la vita economica sociale” ».

Una considerazione viene anche destinata al fenomeno della globalizzazione. Benedetto XVI ricorda che il pontefice Paolo VI aveva profeticamente annunciato il fenomeno, ma i termini e l’impetuosità con cui essa si è verificata si sono rivelati sorprendenti.

La Chiesa riconosce che la globalizzazione è stato il principale motore per l’uscita dal sottosviluppo di intere regioni e costituisce una grande opportunità.

Tuttavia il Papa ricorda che, «senza la guida della  carità nella verità», questa spinta planetaria, nota con il nome di globalizzazione, potrebbe concorrere a creare danni di grave entità, e nuove divisioni nella famiglia umana. Per questo la carità e la verità si pongono come un faro e pongono l’individuo davanti a un impegno, anzi quasi dinanzi ad una sfida inedita e creativa, che esige impegno e determinazione. «Si tratta – dice il Pontefice – di dilatare la ragione e di renderla capace di conoscere e di orientare queste imponenti nuove dinamiche, animandole nella prospettiva di quella “civiltà dell’amore” il cui seme Dio ha posto in ogni popolo, in ogni cultura».

Sembra dunque aprirsi una prospettiva di fortissimo rilievo, anche per le tematiche del lavoro.

Se appare opportuno ed importante il richiamo del Pontefice ai governanti a considerare quale valore cardine di ogni riforma l’imprescindibile dignità della persona umana, ancora più urgente ed importante appare il monito, contenuto nella stessa intitolazione dell’Enciclica, a fare della

Caritas in veritate il motore propulsivo dell’agire umano.

Le parole del Pontefice sembrano rivolgersi anche a quanti devono applicare le norme – e non soltanto ai governanti – indirizzandoli a metterle in pratica nell’ottica di quella carità, che «è la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell’umanità intera».

Ma un ulteriore importante riferimento è, non certo ultimo per importanza, alla Verità.

Anche qui sembrerebbe emergere un richiamo al perseguimento della “verità della norma”, rispetto all’applicazione talvolta distorta delle disposizioni contenute nelle recenti riforme del mercato del lavoro.

Certo è che le parole del Pontefice devono indurre alla riflessione. Esse costituiscono, inoltre, un indubbio sostegno spirituale, per meglio orientarsi nella spesso complessa interpretazione ed applicazione delle norme giuridiche.


Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:



 
 
 
 
martedì 4 novembre 2025
Accordo MP: 750 interventi straordinari
Dopo un’articolata discussione, si è conduso con la sottoscrizione di un importante accordo. 750 INTERVENTI DI POLITICHE ATTIVE TRA ASSUNZIONI, TRASFORMAZIONI A FULL TIME, SPORTELIZZAZIONI E MOBILITA’ [  leggi la notizia ]
 

martedì 4 novembre 2025
Estensione del congedo di paternità.
Estensione del congedo di paternità obbligatorio alle madri intenzionali [  leggi la notizia ]
 

domenica 19 ottobre 2025
IV° Memorial di Mimmo Cericola.

“Il tuo esempio vive in chi continua a lottare per i diritti di tutti”. Slp-Cisl Foggia
 [  leggi la notizia ]
 

martedì 14 ottobre 2025
IV Memorial Mimmo Cericola
IV Memorial Mimmo Cericola: Torneo di Pallavolo. Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:00 presso il Campo da Baseball sito in Via Antonio Gramsci – Foggia. Si raccolgono le adesioni per partecipare al torneo entro il 17 ottobre‼ Vi aspettiamo numerosi. [  leggi la notizia ]
 

martedì 7 ottobre 2025
Più diritti, più dignità: cambia la Legge 104
Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti novità introdotte dalla Legge 106/2025. Il nostro manifesto sintetizza i nuovi strumenti a disposizione di lavoratori e famiglie che affrontano situazioni di disabilità o gravi patologie. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli