
COMUNICATO UNITARIO
AFFINAMENTO ACCORDO 15.09.06 SUL RECAPITO
Nella mattinata di oggi le
Segreterie Nazionali hanno sottoscritto con l’Azienda Poste un verbale di
accordo che modifica alcuni aspetti organizzativi dell’articolazione Recapito
Dedicato di cui all’accordo del 15 settembre 2006. Le Parti hanno confermato
l’assoluta strategicità del recapito come elemento essenziale del core
business aziendale, convenendo sulla necessità di effettuare un
approfondimento specifico dell’articolazione RECAPITO DEDICATO, della
contestualità degli strumenti e delle risorse, individuando i necessari
interventi di correzione.
SUL TEMA
DELL’ARTICOLAZIONE RECAPITO DEDICATO E’ STATO CONVENUTO:
·
l’articolazione è
prevista all’interno dei Centri di Distribuzione Primari e Secondari;
·
ad essa fanno
riferimento le attività relative ai Servizi interni tradizionali e al supporto
logistico all’Articolazione Recapito Universale, nonché attività di recapito
propriamente detto ed altri servizi esterni non direttamente connessi alla
distribuzione, ma ad essa collegabili;
·
ridefinizione dei
civici ad alto traffico (in totale 119.000) attraverso l’introduzione di nuove
metodologie di rilevazione (allegato). Da ciò scaturirà, rispetto alla
previsione originaria, la riallocazione di 65.000 civici nell’articolazione
recapito universale, evitandone così l’esternalizzazione, con la conseguente
rimodulazione delle zone di recapito.
Inoltre,
in relazione ai processi di
internalizzazione / esternalizzazione, rispetto agli ulteriori 55.000 civici
dell’articolazione Recapito Dedicato, si è deciso che le zone di recapito
“Articolazione Dedicata” svolte da personale di Poste italiane comprendano
anche 25.000 civici ad alto traffico.
Ai fornitori esterni saranno assegnati circa
30.000 civici alto traffico.
Tutto
ciò in coerenza con quanto concordato con gli accordi sottoscritti in tema di
salvaguardia occupazionale interna ed esterna all’Azienda.
COPERTURA DEL SERVIZIO
Le parti hanno confermato le previsioni di
copertura zone dell’accordo del 15.09.2006 (110% - 114%), convenendo di
accelerare il piano di assunzioni a tempo indeterminato dalla graduatoria
degli ex CTD (800 risorse nel recapito ed operazioni logistiche entro
luglio 2007), quale ulteriore quota sulle 2000 assunzioni complessive
previste dall’accordo 23 Febbraio 2007, per il corrente anno.
Inoltre, si è convenuto di garantire a
livello provinciale la totale copertura del 100% delle zone di recapito, al
netto delle lunghe assenze, attraverso inserimenti di risorse con contratto a
tempo determinato, per accompagnare la fase di implementazione del nuovo
modello del recapito.
Gli Osservatori Paritetici sul recapito, a
livello regionale, recependo i contenuto dell’accordo del 10 maggio 2007
verificheranno i nuovi criteri, la loro applicazione e le risultanze che ne
deriveranno.
Viene confermato il dimensionamento
complessivo previsto dall’accordo del 15 settembre 2006 e la necessità di
garantire l’effettiva contestualità delle azioni e strumentazioni previste e
necessarie per l’implementazione del nuovo modello organizzativo del
recapito.
Roma 10 maggio 2007.