Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
EFFETTO ACTION DAY - giovedì 7 giugno 2007

 

EFFETTO ACTION DAY

 

GENTILONI, NO A LIBERALIZZAZIONE SENZA GARANZIE (AGI) - Lussemburgo, 7 giu. - L'Italia e' a favore di una liberalizzazione completa dei servizi postali, ma per ora la bozza di direttiva europea non da' garanzie sufficienti sul finanziamento del servizio pubblico universale. E' quanto ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, al termine della riunione del Consiglio telecomunicazioni, indicando che la data prevista per la completa apertura dei mercati del 31 dicembre 2008 probabilmente sara' posticipata. "Vediamo il rischio che una liberalizzazione senza garanzie giuridiche piu' chiare sul finanziamento al servizio universale potrebbe portare ad un effetto che nessuno vuole: liberalizzazione uguale meno qualita' e meno copertura del servizio universale", ha detto Gentiloni. In ogni caso, ha continuato il ministro, "l'Italia ha confermato che noi siamo a favore della completa liberalizzazione del mercato postale, ma chiediamo piu' garanzie nei meccanismi di finanziamento del servizio universale", perche' "non vogliamo trovarci nella situazione in cui si liberalizza il mercato e poi dopo due o tre anni partono procedure per gli aiuti di stato e competizioni tra i diversi Paesi" e soprattutto in cui "si mette in forse uno dei requisiti del servizio postale, cioe' che deve arrivare cinque giorni a settimana in certi orari e in tutte le parti del Paese e non solo nella pianura Padana o nei territori dove e' remunerativo". L'apertura dei mercati quindi, ha concluso Gentiloni, "avvanteggiera' il servizio postale e i consumatori, a condizione che gli obblighi di servizio universale possano essere tutt'ora fronteggiati, anche attraverso finanziamento pubblico", ma ad oggi "le garanzie giuridiche su questo punto non sono ancora sufficienti". Tra i ministri europei, che hanno discusso l'argomento nel corso di un pranzo informale, le opinioni divergenti. Un gruppo di paesi come Olanda, Germania e Gran Bretagna spingono per mantenere al 2008 la data della liberalizzazione. A chiedere piu' garanzie invece, oltre all'Italia, sono Francia, Spagna e Belgio. Infine un terzo blocco di Paesi, principalmente quelli est europei piu' la Grecia, premono per far slittare la data della direttiva, per timore di essere invasi dalle agguerrite compagnie private dei Paesi che hanno gia' liberalizzato. La bozza di liberalizzazione, preparata dal commissario Ue al Mercato interno Charlie McCreevy, prevede di aprire alla concorrenza dei privati anche la spedizione di plichi al di sotto dei 50 grammi di peso. La soglia rappresenta ormai l'ultimo baluardo dei servizi postali pubblici dopo l'apertura progressiva dei mercati cominciata quasi dieci anni fa con la liberalizzazione delle spedizioni al di sopra dei 350 grammi e poi continuata nel 2003 per quelle sopra i 100 grammi. (AGI) Mmo 071638 GIU 07 NNNN  

 

NOTIZIE UNI ERUOPA POSTE DEL 6/6/2007

 

UNI Europa incontra Mercus Ferber in merito alla liberalizzazione del mercato postale europeo.

 

Una Delegazione di UNI Europa: il Segretario Regionale, Bernadette Segol, Rolf Buttner e John Pedersen, hanno incontrato Mercus Ferber Membro del Parlamento europeo, che e’ il responsabile incaricato a redigere il rapporto all’interno del Comitato Europeo (TRAN), prima dell’ammissione al voto all’interno del Parlamento europeo.

Mr Ferber e’ assolutamente a favore della totale apertura del mercato postale cosi’ come proposto dalla Commissione gia’ dal 1 gennaio 2009, ma ha ammesso che vista la crescente opposizione  dei 4 Comitati interni, di alcuni Governi,  di molti operatori postali e non ultimo di UNI, un compromesso deve essere trovato.

Alla riunione del Comitato TRAN del 4 giugno 2007, ha presentato delle proposte per posticipare la totale apertura del mercato postale alla fine del 2010 e per pochi altri Paesi con speciali circostanze, per esempio la Grecia, il 2012. Le proposte contengono una clausola di “reciprocita’” la quale cita che le aziende dei Paesi che non hanno ancora aperto totalmente il loro mercato postale non possono accedere ai Paesi che invece l’hanno gia’ fatto.

Alcune proposte di emendamenti riguardanti le condizioni di lavoro nel settore postale sono in discussione.

 

UNI ha rappresentato la sua posizione:

prolungare la presente direttiva fino al 2012. Prevedere l’impatto che si avra’ dopo la liberalizzazione ed evidenziare come finanziare il servizio postale universale, come creare un maggior numero di posti di lavoro, come prevenire il precariato, e come i cittadini potranno beneficiare dei servizi postali.

Durante la riunione del 4 giugno  Comitato TRAN ha evidenziato proposte e scambi di opinione. Dopo le consultazioni all’interno dei gruppi parlamentari dell’Unione il Comitato si rincontrera’ di nuovo il 18 giugno 2007.  

 

* * * * * * * *

 

Cordiali saluti

 

MARIO PETITTO

SEGRETARIO GENERALE

/FIRMATO/

                                                                                                                            

Links:

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli