COMUNICATO STAMPA
Estate
difficile per migliaia di utenti di Poste Italiane in Capitanata. La Filiale di
Foggia infatti ha deciso una drastica riduzione dell’orario d’apertura al
pubblico dei vari Uffici Postali del territorio, oltre che di alcuni servizi
alla clientela.
A
prescindere che tale decisione risulta essere in palese conflitto con il
“Decreto Gentiloni”, che fissa gli standard minimi per l’apertura degli Uffici
Postali nel periodo estivo, questa Segreteria Provinciale contesta inoltre la
politica adottata dalla Filiale circa il deponziamento di tutti gli Uffici
Postali a vocazione turistica come per esempio San Menaio, Manfredonia,
Margherita di Savoia, San Giovanni Rotondo, Monte S.Angelo e il mancato
potenziamento degli altri dalle medesime caratteristiche (Vieste, Peschici, Rodi
Garganico, Mattinata, Lesina); tutte località che nel periodo estivo
incrementano notevolmente la loro densità di popolazione grazie a turisti e
concittadini che rientrano nelle varie aree.
Inoltre,
neanche alcuni Uffici Postali situati sul subappennino come ad esempio Orsara di
Puglia e S.Agata di P., che anche qui ricordiamo nel periodo estivo hanno un
incremento superiore al 25% della propria popolazione, non saranno potenziati.
L’Slp
Cisl poi contesta anche la linea adottata sul territorio di Foggia città, in cui
è stata disposta la chiusura pomeridiana di tutti gli UP per una buona parte del
periodo estivo(12/7-31/07 e 16/08-29/08); a questi si va ad aggiungere la
chiusura per lavori di adeguamento e per 90 giorni dell’UP di Foggia succ. 2
(sito in piazza C.Battisti) che dirotterà fisicamente tutti i suoi servizi a
Foggia Centro (viale XXIV maggio), congestionando così ancor di più l’unico
Ufficio Postale aperto a orario continuato per tutta l’estate.
Non
potenziati e presidiati, inoltre, ancora gli Uffici Postali di Cerignola(centro
e succursali) oggetto di recenti episodi di cronaca nera, con addirittura
l’Ufficio Postale di Cerignola 1 sprovvisto di Direttore.
Inoltre
saranno oggetto di chiusura pomeridiana(dal 12/7 al 31/7 e dal 16/8 al 29/08)
gli uffici postali di Apricena, Lucera, Lucera succ.1, Ortanova(09/08 al 29/08)
S.Ferdinando di P., S.Severo, Sannicandro G.co, Torremaggiore, Trinitapoli.
Per tutto
questo, l’Slp Cisl fa sapere di non condividere tale prospetto aziendale di
corto respiro non finalizzato a dare risposte alle molteplici problematiche
presenti sul territorio, già penalizzato da un forte degrado sociale ed
economico, chiedendo anzi una sua immediata revisione, a tutela sia dei servizi
da erogare agli utenti sia nel rispetto del lavoro dei suoi dipendenti.
LA SEGRETERIA PROVINCIALE SLP-CISL Foggia
Il Segretario
Antonio Lepore |