NOVITA’ MILLEPROROGHE
Il milleproroghe ha ottenuto il via libera
dell’Aula del Senato nella versione modificata dal maxiemendamento. Il decreto,
sul quale il governo ha posto la fiducia, contiene molte novità rilevanti. In
particolare vi vogliamo segnalare due temi che ci riguardano da vicino:
· Art. 2 – quater comma
10 –
la proroga del termine per impugnare i
licenziamenti;
l'applicazione della norma contenuta nel cosiddetto Collegato lavoro, la legge
183 del 2010, relativa al termine tassativo di 60 giorni per impugnare il
licenziamento ritenuto illegittimo o immotivato non si applicherà per tutto il
2011. In altri termini, chi non ha ritenuto di dover presentare o non ha potuto
presentare impugnativa di licenziamento entro il termine tassativo del 23
gennaio scorso (60 giorni dall'entrata in vigore della legge pubblicata il 24
novembre 2010) potrà ora farlo entro tutto il 2011;
·
Art. 1 comma 17
octies-nonies-decies-undecies-duodecies
la possibilità per Poste, attraverso la
costituzione, entro il 30 giugno 2011, di un patrimonio destinato esclusivamente
all’esercizio dell’attività di bancoposta, di acquisire partecipazioni, anche
di controllo, nel capitale di banche.
Ovviamente dobbiamo attendere il successivo
esame alla Camera dei Deputati e la definitiva approvazione per avere certezza
delle nuovi disposizioni di Legge.
Vi terremo informati sugli sviluppi. |