CONVEGNO REGIONALE DI LECCE…………24 giugno 2011
UNA GIORNATA PARTICOLARE
Una giornata particolare….. E’ questo il primo pensiero che mi viene in mente, accompagnato da un sorriso, se ripenso alla giornata del 24 giugno, la data del Convegno Regionale della Slp Cisl tenutosi a Lecce a cui ha partecipato il nostro Segretario Nazionale Mario Petitto.
Un giorno bello, intenso, da ricordare, che ha aumentato ancora di più la mia voglia di appartenere a questa O.S, semmai ce ne fosse ancora bisogno.
La calura foggiana di inizio mattina che sfiorava i 35 °C, assieme all’adrenalina per la voglia di partire, sono state le prime sensazioni che ho provato dinanzi alla stazione nell’attesa dell’arrivo del nostro bus. Cinquantatre persone più altre venti partite con le macchine, che dalla provincia di Foggia sono partiti alla volta del Salento, per partecipare e farsi sentire (davvero non c’è termine più azzeccato!) a questo evento.
Foggia, San Severo, Cerignola, Deliceto, Monte Sant’Angelo, Lucera, Zapponeta, Margherita di Savoia, assieme alla colonia proveniente da Manfredonia (sperando di non aver dimenticato nessuno, se così fosse me ne scuso) sono le sedi di provenienza dei colleghi che hanno aderito alla nostra iniziativa.
Un mix di persone che dava l’idea a chi ci osservava di una allegra gita di liceo, composta invece da giovani, padri di famiglia e donne. Come dire, la Cisl unisce, anche nelle varie generazioni.
Il vedere così tante persone ha riempito d’orgoglio tutti noi componenti di Segreteria., proprio per questo un plauso e un ringraziamento di cuore va fatto a tutti i nostri rappresentanti sul territorio che hanno dedicato tempo e passione per promuovere questa iniziativa. GRAZIE!!!
Un GRAZIE va ovviamente poi a tutti i colleghi che nonostante le tante ore di bus, un panino alla svelta, e una giornata comunque non proprio comoda, hanno risposto in maniera encomiabile e con grande spirito di partecipazione rendendo straordinaria la giornata.
L’allegria dei colleghi che si respirava sul bus ha fatto si che le ore di viaggio scivolassero velocemente (grazie anche ad un ottimo limoncello portato dai colleghi di Manfredonia), assieme anche ai quesiti, ai dibattiti ed ai punti di vista che i vari colleghi si sono scambiati sul bus; un momento di unione e crescita per tutta l’SLP di Foggia che sente ancor di più il peso della responsabilità di rappresentare la maggioranza dei lavoratori postali della Provincia.
Dopo un break in autogrill, l’arrivo finalmente all’Hotel Tiziano di Lecce con qualche minuto di anticipo; la sala congressi, che può contenere fino a 600 posti a sedere, faceva ironizzare qualcuno “E come faranno a riempirlo?”, alla fine in molti sono rimasti in piedi!
La Cisl è grande anche in questo.
Le prime cinque file erano riservate alla nostra delegazione foggiana, poi pian piano si sono riempiti tutti gli altri posti; Bari, Brindisi, Taranto, ovviamente assieme a Lecce.
Con una ventina di minuti di ritardo i lavori hanno inizio, sette interventi in scaletta prima delle conclusioni del Segretario Generale Mario Petitto.
Si parte con i saluti della Confindustria di Lecce, per proseguire poi con l’analisi del momento ma soprattutto gli scenari futuri in Poste Italiane con la breve relazione del Segretario Regionale Nicola Oresta che ha dato gli input per i successivi interventi.
Ognuno racconta la sua esperienza in Posta e nel Sindacato, dai coordinamenti giovani e donne che hanno partecipato ai corsi di formazione, sino agli interventi di alcuni Segretari Territoriali.
Testimonianze, resoconti, aspettative, proposte, idee, questa l’essenza dei discorsi dei relatori, sino all’intervento del nostro Segretario Territoriale Antonio Lepore, che ha parlato di innovazione, modernità e lavoro come le nuove parole per il futuro di Poste Italiane.
“Rassegnazione, frammentazione, sfiducia e scetticismo lasciamoli agli altri” ha tuonato Lepore, ribadendo come “la necessità di innovazione, di fare nuove proposte, di aprirsi a nuove idee, è l’unica maniera per far sopravvivere e mantenere inalterati (come sin ora fatto) i posti di lavoro in Poste Italiane.
Chi vede la Posta ancor come l’azienda della missiva e null’altro vuole solo il male di questa Azienda e dei suoi lavoratori.
Il mondo ormai va in 3d e noi non possiamo continuare a vedere film in bianco e nero”. Applausi da tutta la platea per il nostro Segretario che poi ha invitato ufficialmente il massimo esponente della Slp Mario Petitto, nel nostro territorio, invito accettato e che si terrà probabilmente dopo l’estate.
La conclusioni poi del Segretario Generale Petitto hanno confermato ancora una volta tutta l’intenzione dell’Slp Cisl di voler guidare per mano quest’azienda nelle opere di trasformazione di questi ultimi anni, dal passaggio in Spa, alla riorganizzazione dei servizi postali, fino al progetto della Banca del Sud che sta prendendo vita.
Cambiamenti che non solo hanno permesso sin ora di modernizzare l’Azienda, ma soprattutto di lasciare inalterata la forza lavoro, senza processi di mobilità o cassa integrazione che invece hanno flagellato le Aziende e le famiglia di tutta Italia.
“La vera forza della Cisl e dell’Slp è proprio questa, non rimanere ancorata ai ricordi del passato” ha concluso poi Petitto , “Lavorariamo tutti insieme per il futuro, per dare una continuità a questa Azienda, a noi lavoratori e alle nuove generazioni future che prenderanno il nostro posto”.
Sfide nuove, obiettivi nuovi, non semplici ma ambiziosi, che la Cisl e i suoi lavoratori vogliono vincere come hanno fatto negli ultimi anni, perché la Cisl è forte, la Cisl unisce…. come a Lecce, come sempre, come in una giornata particolare…
Andrea Prudente
|