Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
RIUNIONE ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA (OPN) - giovedì 28 luglio 2011
RIUNIONE ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE PER LA SICUREZZA (OPN)
 

Si è svolta in data odierna una riunione dell’organismo in oggetto con il seguente O.d.G.:

• Stress lavoro correlato: risultanze processo di coinvolgimento degli RR.LL.SS. e OO.PP.RR. nell’individuazione dei fattori di contesto e di contenuto del lavoro ed eventuali proposte di integrazione alle check list;
• Sperimentazione CPE (Casco Protettivo Elettronico);
• Caratteristiche dei nuovi mezzi della flotta aziendale (a quattro ruote);
• Servizi di pulizia e dispositivi di sicurezza negli UP monoperatore;
• Varie ed eventuali.

L’Azienda rispetto al primo punto all’O.d.G. ha affermato che la consultazione degli RR.LL.SS. è stata ampia e proficua con 1.391 contributi giunti da parte degli RRLLSS. L’Azienda ha assicurato che il tavolo permanente ha già cominciato l’analisi del corposo materiale , e sin da ora si può affermare che molti contributi saranno sicuramente oggetto di integrazione nella check list.
Abbiamo affermato al tavolo che la partecipazione degli RRLLS e degli OOPPRR è stata insufficiente perché le illustrazioni regionali hanno riguardato gli aspetti generali dell’oggetto, ma non c’è stata alcuna condivisione delle modalità di lavoro del tavolo permanete, e del come esso è arrivato a fare quella proposta di check list che è stata presentata; nello specifico nessun informazione è stata data sulla definizione dei gruppi di lavoratori omogenei e dei criteri utilizzati per la loro identificazione, come pure erano mancati elementi di analisi sulle soggettività; inoltre in alcuni casi si è denotata una insufficienza conoscenza dei processi da parte della controparte aziendale territoriale.
La consapevolezza del rischio dello strass lavoro-correlato fa parte di una maturazione culturale in azienda cha dovrà essere il frutto di un lungo percorso e pertanto si dovrà fare il massimo sforzo per il massimo coinvolgimento possibile di tutti i soggetti interessati: i lavoratori e i vari livelli di dirigenza.
L’Azienda ha concordato con le osservazioni svolte e ha dato assicurazione che nel prosieguo del confronto saranno dati ulteriori elementi di conoscenza su questi aspetti.
L’Azienda è poi passata alla illustrazione di CPE e nuovi mezzi della flotta.
Sul primo punto abbiamo sottolineato le possibili criticità dovute alle dimensioni di ingombro dei caschi nella fase di ricarica, e la possibile insufficienza degli spazi a disposizione, alle possibilità di interferenza nel sistema w- fi, e le possibili disparità di comportamento da parte dei portalettere coinvolti che potrebbero inficiare i risultati della sperimentazione. Sul secondo punto abbiamo posto l’accento sulla delicatezza della installazione della cosiddetta black box che di fatto configura aspetti di controllo a distanza che devono essere preventivamente oggetto di un accordo con le RRSSU.
Abbiamo altresì affermato che sugli aspetti tecnici inerenti è necessario un incontro di approfondimento specifico.
Abbiamo infine ricordato all’Azienda che nell’accordo di ristrutturazione della divisione servizi postali c’era l’impegno aziendale al rinnovo della flotta “a due ruote” ossia i mezzi della maggioranza dei portalettere, mezzi che sono in larga parte in cattive condizioni e pertanto necessitano di una veloce sostituzione.
L’Azienda ha concordato con le osservazioni svolte e, con riferimento alla questione degli scooters ha dato assicurazione che le procedure di appalto sono in via di definizione.
Abbiamo infine affrontato la questione della pulizie degli uffici, mentre è stata rimandata ad una successiva riunione l’altra questione dei dispositivi di sicurezza negli UP monoperatori.
L’immobiliare aziendale ha affermato che non ci sono stati tagli dei costi di pulizia negli uffici, esistono 4 classi ambientali di uffici: Up0, UP1, UP2 e UP3; negli uffici UP0 la pulizia viene effettuata 6 volte a settimana, mentre negli altri per un numero di giorni decrescente; le classi sono determinate di comune intesa con MP, e sono collegate agli accessi dell’utenza e alla capacità commerciale.
In ogni territorio esiste un building manager, il cui recapito è noto ai DUP , che ha anche il compito di verificare la customer satisfaction del cliente interno.
I DUP hanno una procedura (igiene net) e il compito di segnalare l’adeguatezza delle modalità di effettuazione delle pulizie degli uffici , con l’attribuzione di un voto e la possibilità di segnalare le inadempienze, che danno luogo ad audit congiunte dell’Azienda con le società che svolgono il servizio, e possono determinare eventuali rivalse da parte aziendale.
Il capitolato prevede pulizie ordinarie e pulizie straordinarie, poiché per queste ultime erano sorte difficoltà, si è pensato ad un sistema di ticketing: ad ogni DUP viene dato un numero di ticket per le pulizie straordinarie correlato alla classe dell’ufficio, e il dup provvederà ad utilizzarli secondo le esigenze del proprio ufficio.
Il riscontro da parte dei DUP dell’adeguatezza del servizio di pulizia che perviene al livello centrale risulta positivo per il 94%.
Abbiamo osservato che le molteplici segnalazioni che ci giungono dai territori ci fanno dire che la situazione delle pulizie è ben diversa da quella che ci è stata illustrata, nella quasi totalità degli uffici il servizio è giudicato dai lavoratori estremamente insufficiente, e se le segnalazioni dei DUP non registrano questo dato possono esserci vari motivi: la volontà di non colpire gli addetti alle pulizie ai quali i padroncini assegnano un tempo per le pulizie assolutamente insufficiente, e che poi si rivalgono su di loro in caso di reclami; i condizionamenti che possono ricevere i DUP dal livello gerarchico superiore; la volontà di non aggiungere altri problemi ai tanti che già li assillano nella quotidiana gestione.
Inoltre abbiamo osservato che una criticità già esiste alla fonte, perché gli appalti al massimo ribasso determinano offerte sottocosto, che giocano sullo sfruttamento del personale e sulla insufficiente qualità del servizio conseguente.
L’immobiliare ha in parte concordato con queste osservazioni ed ha comunicato che per le prossime gare stanno determinando una lista dei fornitori da cui escluderanno quelli che presentano caratteristiche insufficienti, inoltre nei prossimi contratti prevedranno anche un minimo di ore di prestazioni.
Abbiamo concordato che l’argomento dovrà essere oggetto di ulteriori incontri.
Vi alleghiamo tutto il materiale fornitoci.


Documenti allegati:
Presentazione CPE per OPN 27.07.11 [ PPT ]
Black box OPN 27.luglio.2011 v2 0 [ PPT ]
SLC - Incontro OPN [ PPT ]
Rinnovo flotta [ PPT ]
Nota informativa contributo [ DOC ]
Items check list SLC [ XLS ]

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter