Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email

Leggi la Notizia

Visualizza tutte le News
sostituzioni a tempo determinato

sabato 28 gennaio 2012





La reiterazione dei contratti di lavoro a termine è legittima se giustificata da ragioni obiettive. Quali, per esempio, la necessità di sostituire lavoratori assenti. A nulla rilevando che tale necessità sia frequente o addirittura permanente e che a ciò si possa fare fronte con assunzioni a tempo indeterminato. Lo ha stabilito la II sezione della Corte di Giustizia europea con la sentenza 26 gennaio 2012 (causa C-586/10).
Reiterazione legittima se necessitata da ragioni obiettive. Le norme comunitarie che puniscono l’abuso della reiterazione dei contratti a termine con la conversione del rapporto incontrano, infatti, il limite delle necessità obiettive. Intendendo per tali le «circostanze precise e concrete che contraddistinguono una determinata attività e, pertanto, tali da giustificare, in tale peculiare contesto, l’utilizzo di contratti di lavoro a tempo determinato successivi».
Sostituire gli assenti con più contratti a termine non è abuso. E dunque, se un datore di lavoro si trova nella costante e permanente necessità di fare fronte a delle sostituzioni di lavoratori assenti, può fare uso legittimamente dell’assunzione di lavoratori a termine. E può anche riassumere sistematicamente lo stesso lavoratore, per gli stessi motivi, senza che ciò costituisca abuso.
Anche se i contratti sono 11 e durano 13 anni. Il caso riguardava una lavoratrice precaria che lamentava di essere stata assunta e riassunta, per ben tredici volte consecutive e senza soluzione di continuità, dal Tribunale distrettuale di Colonia con mansioni amministrative, nell’arco di undici anni.
Le pronunce del giudice interno. La lavoratrice, dunque, aveva presentato ricorso al giudice di merito, chiedendo la conversione del contratto, risultando soccombente sia in I che in II grado. Dopo di che si era risolta a presentare ricorso al giudice di legittimità. E in tale fase i giudici del Tribunale federale del lavoro (la Cassazione tedesca in materia di lavoro) hanno sospeso il giudizio e hanno presentato questione pregiudiziale davanti alla Corte di giustizia, interrogando il collegio sovranazionale circa la corretta interpretazione da applicare alla clausola 5 dell’Accordo quadro sul lavoro tempo determinato del 28 Giugno 1999. E cioè della disposizione comunitaria che vieta l’abuso della reiterazione dei contratti a termine.
Il quesito della Cassazione tedesca. I giudici di ultima istanza hanno chiesto alla Corte di Giustizia se è legittimo considerare alla stregua di ragioni obiettive la necessità del datore di lavoro di sostituire i lavoratori assenti, anche se tale esigenza assuma carattere permanente. Le ragioni obiettive, infatti, costituiscono una delle condizioni previste dall’Accordo quadro, che legittimano la reiterazione del contratti a termine. In ciò esimendo il datore di lavoro dalla sanzione della conversione del contratto a termine, prevista, in caso di abuso di tale reiterazione.
La risposta della Corte di giustizia. E la Corte ha risposto affermativamente. Secondo i giudici comunitari la clausola 5, punto 1, lettera a), dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato deve essere interpretata nel senso che l’esigenza temporanea di personale sostitutivo può, in linea di principio, costituire una ragione obiettiva per ricorrere alla reiterazione dei contratti. Anche se le esigenze assumano carattere permanente e il datore di lavoro potrebbe comunque soddisfare tale esigenza con assunzioni a tempo indeterminato.

fonete della notizia: http://www.dirittoegiustizia.it/index.php
di Antimo Di Geronimo

Documenti allegati:



 
 
 
 
martedì 4 novembre 2025
Accordo MP: 750 interventi straordinari
Dopo un’articolata discussione, si è conduso con la sottoscrizione di un importante accordo. 750 INTERVENTI DI POLITICHE ATTIVE TRA ASSUNZIONI, TRASFORMAZIONI A FULL TIME, SPORTELIZZAZIONI E MOBILITA’ [  leggi la notizia ]
 

martedì 4 novembre 2025
Estensione del congedo di paternità.
Estensione del congedo di paternità obbligatorio alle madri intenzionali [  leggi la notizia ]
 

domenica 19 ottobre 2025
IV° Memorial di Mimmo Cericola.

“Il tuo esempio vive in chi continua a lottare per i diritti di tutti”. Slp-Cisl Foggia
 [  leggi la notizia ]
 

martedì 14 ottobre 2025
IV Memorial Mimmo Cericola
IV Memorial Mimmo Cericola: Torneo di Pallavolo. Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:00 presso il Campo da Baseball sito in Via Antonio Gramsci – Foggia. Si raccolgono le adesioni per partecipare al torneo entro il 17 ottobre‼ Vi aspettiamo numerosi. [  leggi la notizia ]
 

martedì 7 ottobre 2025
Più diritti, più dignità: cambia la Legge 104
Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti novità introdotte dalla Legge 106/2025. Il nostro manifesto sintetizza i nuovi strumenti a disposizione di lavoratori e famiglie che affrontano situazioni di disabilità o gravi patologie. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli