TUTELIAMOCI DAI RISARCIMENTI PER DANNO PATRIMONIAL- mercoledì 1 febbraio 2012
Un nostro collega sportellista della Filiale di Foggia,è stato oggetto di un risarcimento per danno patrimoniale per un ammontare di diverse migliaia di euro, colpevole, a dire dell’azienda, per aver subito una rapina dopo aver ubbidito ad un preciso ordine del responsabile del suo ufficio, il quale ha prescritto la chiusura della sua postazione prima del termine dell’orario al pubblico. Posto che il relativo provvedimento verrà impugnato nei modi e nei tempi previsti dalla normativa vigente, partecipiamo ancora una volta a tutti i colleghi di prestare la massima attenzione alle regole inserite nel manuale di sicurezza.
Infatti, ricordatevi che l’azienda è sempre pronta per colpire i lavoratori che non si attengono alle norme, per poi distrarsi sui doveri che hanno nei confronti degli stessi.
Pertanto:
CASSETTO ANTIRAPINA E’ obbligatorio l’utilizzo del cassetto antirapina in tutte le postazioni di lavoro degli Uffici Postali in cui è installato ; all’interno vanno inserite le banconote da €uro 10,00, 20,00, 50,00, 100,00, 200,00 e 500,00 nonché (su specifica indicazione del software) anche quelle da €uro 5,00. Le banconote da €uro 200,00 ed €uro 500,00 possono essere custodite insieme nello stesso “cassetto” (a scomparsa), ma NON insieme a quelle dei tagli inferiori;
Cambio turno: Operatore- Il cambio turno viene effettuato con l’Ufficio aperto al pubblico. Per consentire che il cambio turno sia effettuato in tempi ridotti e nelle migliori condizioni di sicurezza l’operatore deve: ridurre con anticipo, all’approssimarsi del fine turno, il contante presente nel “cassetto antirapina” (effettuando se necessario singoli e casuali versamenti) fino ad avere al’interno, al momento del cambio turno, non più di 5.000,00 €uro; eseguire la prenotazione di “prelievo totale” (da effettuare con un lancio del mod. XXXI – cambio turno); svuotare totalmente il “cassetto antirapina”, uscire dal mod. XXXI, effettuare l’invio dell’importo e consegnare il denaro al DUP/collaboratore; rilanciare il mod. XXXI ed effettuare informaticamente il versamento finale del “cassetto operatore” (manuale); verificare la correttezza dei dati indicati sul mod. XXXI; effettuare la chiusura provvisoria dello sportello; consegnare al DUP/collaboratore la cassetta metallica o la busta di sicurezza sigillata o la busta normale chiusa e siglata contenente il “versamento finale/fondo cassa”.
Chiusura sportello - UP aperto al pubblico Nei casi in cui fosse necessario fare la chiusura dello sportello con UP aperto, l’operatore deve: ridurre con anticipo, all’approssimarsi del fine turno, il contante presente nel “cassetto antirapina” (effettuando se necessario singoli e casuali versamenti) fino ad avere al’interno, al momento della chiusura turno, non più di 5.000,00 €uro; eseguire la prenotazione di “prelievo totale” (da effettuare col lancio del mod. XXXI – definitivo); svuotare totalmente il “cassetto antirapina”, uscire dal mod. XXXI, effettuare l’invio dell’importo e consegnare il denaro al DUP/collaboratore; rilanciare il mod. XXXI ed effettuare informaticamente il versamento finale del “cassetto operatore” (manuale); verificare la correttezza dei dati indicati sul mod. XXXI; effettuare la chiusura definitiva dello sportello; consegnare al DUP/collaboratore la cassetta metallica o la busta di sicurezza sigillata o la busta normale chiusa e siglata contenente il “versamento finale/fondo cassa”.
Parte della responsabilità è da attribuire agli stessi lavoratori che spesso dimenticano la loro precisa natura di prestatori d’opera, soggetta a doveri e diritti ben precisi.
Evitiamo quindi di attuare comportamenti da “LIBERI PROFESSIONISTI” RISPETTIAMO LE REGOLE E FACCIAMOLE RISPETTARE ANCHE ALL’AZIENDA
SEGRETERIA PROVINCIALE Per tutte le altre informazioni, visita il sito www.slpcislfoggia.it SLP-CISL Foggia, dalla parte dei lavoratori, tutti i giorni
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.