Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email Visualizza tutte le News

Leggi la Notizia

Questione esodati e criticità Uffici Postali
domenica 5 febbraio 2012




Segreteria Territoriale Foggia

On. Angelo Cera
On. Michele Bordo
Sen. Colomba Mongiello
On. Antonio Leone
On. Antonio Pepe

Lettera aperta ai parlamentari di Capitanata

Lo scorso 5 dicembre questa O.S. ha inviato, all’Azienda Poste Italiane Spa, la richiesta formale per un incontro urgente sulla delicata questione che riguarda quei lavoratori che hanno accettato incentivi per andare in pensione anticipatamente, con l’assicurazione, da parte datoriale, che l’avrebbero percepita con il vecchio sistema, ma che ora, per effetto della riforma Monti/Fornero, rischiano di restare per un lungo periodo senza un adeguato sostegno economico.

E’ una vicenda umana di gravità inaudita. In Poste Italiane l’entità del fenomeno colpisce migliaia di colleghi, di cui molti anche nella nostra Capitanata, che vedranno, ahinoi, stravolti i loro bilanci familiari. Comprenderete, quindi, le pesanti ripercussioni sociali che tutto ciò comporterà.

La Slp-Cisl all’indomani dell’annunciata riforma, da subito ha denunciato con forza il caso, incalzando Governo, forze politiche e Azienda per giungere ad una soluzione che riconosca la legittimità sociale di questa rivendicazione per coloro che, al momento, restano parcheggiati in una virtuale ‘terra di nessuno’.

Il 24 gennaio u.s. è stato approvato alla Camera l’articolo unico del disegno di legge di conversione in legge del DL nr 216/2011. Nel testo del decreto è stata introdotta una innovazione che risolve solo parzialmente, ed in modo assolutamente insufficiente, alcuni dei problemi che questa Organizzazione Sindacale hanno da tempo denunciato e segnalato al Governo.

In particolare, per quanto riguarda i lavoratori in esodo, riteniamo che sia troppo restrittivo vincolare il beneficio alla cessazione del rapporto di lavoro entro il 31-12-2011 e all’accesso al pensionamento entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore del DL 201/2011.

Tale incerta situazione fa il paio con la precaria situazione di Poste Italiane Spa in questa provincia che, nonostante i bilanci in attivo da quasi un decennio sventolati a più riprese, stenta a programmare un strategia di rinforzo, innovazione e modernizzazione di tutto l’asset aziendale, basata invece sul risparmio, in particolare del personale applicato. L’atavica carenza di personale unitamente ad una palese carenza gestionale, infatti produce continuamente code agli sportelli, sia nel capoluogo che negli Uffici del Gargano, del Subappenino e di alcune importanti comunità del tavoliere come Manfredonia, dove sono insuffienti oramai gli attuali uffici a contenere la grandissima domanda della clientela e dove tra l’altro sta per sorgere un agglomerato di oltre tremila abitazioni; come Cerignola anch’essa soffocata dagli oltre 60 mila abitanti che chiedono servizi più adeguati e confortevoli o come S.Severo malmessa per una sottostimata applicazione del personale.

Il tutto a discapito del cittadino, oltre al danno d’immagine procurato; l’assenza poi delle condizioni di sicurezza negli Uffici Postali, in un territorio ad alto tasso deliquenziale, si riverbera anche sulle condizioni psicofisiche dei lavoratori, costretti a lavorazione in forti situazioni di stress, e sulla cittadinanza per nulla tranquilla quando sosta negli uffici, da decenni luoghi di profonda socialità. Non ultimo poi il posticipo dell’orario di chiusura dopo le ore 19.00 negli uffici a doppio turno nel mentre i commercianti di Capitanata chiedono con forza una chiusura anticipata delle attività proprie per evitare ennesimi fenomeni di rapine, Poste Italiane decide di andare in controtendenza e senza convocare le rappresentanze sindacali, posticipa di fatti la chiusura degli uffici, facendo così terminare la prestazione lavorativa ai propri dipendenti in alcune giornate anche dopo le ore 21.00.

La Slp-Cisl Foggia, per tutto ciò sopra riferito, è protesa e decisa a rappresentare e tutelare gli interessi, i diritti e le legittime aspettative di questi lavoratori, delle loro famiglie e della clientela tutta, evitando accuratamente che vengano strumentalizzate le loro difficoltà, lottando tenacemente per rivendicare le loro rimostranze e per uscire da questo cronico degrado del territorio che colpisce inevitabilmente anche i princiapli servizi alla comunità della Capitanata.

Chiediamo, pertanto, ai nostri rappresentanti in Parlamento di mettere in azione tutto il Loro autorevole interessamento affinché sia approvata la sanatoria per gli ‘esodati’ e prendere a cuore i problemi sopracitati dei colleghi ancora in servizio e del territorio rappresentato, dimostrando quel senso di giustizia ed equità di certo insito alla missione di Parlamentari della Repubblica.

Distinti saluti.
Foggia, 5 febbraio 2012

IL SEGRETARIO TERRITORIALE
F.to Antonio Lepore

Documenti allegati:
Lettera aperta ai Parlamentari di Capitanata



 
 
 
 
sabato 20 settembre 2025
Carenza di personale Filiale Foggia
La SLP CISL di Foggia si fa portavoce delle carenze strutturali che colpiscono gli uffici della Capitanata, esprimendo piena vicinanza ai lavoratori quotidianamente impegnati a sopperire a tali criticità con senso di responsabilità e professionalità. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 18 settembre 2025
Aumenti retributivi del CCNL Poste Italiane
Gli aumenti in busta paga e dei ticket pasto rappresentano un concreto miglioramento per i lavoratori e la conferma che insieme si ottengono risultati tangibili. [  leggi la notizia ]
 

domenica 7 settembre 2025
RIUNIONE DEI QUADRI FOGGIA
Venerdì 5 settembre, presso il Centro Velico di Manfredonia, si è svolta l’’Assemblea Territoriale Quadri organizzata da SLP CISL, un importante momento di confronto e condivisione tra i rappresentanti dei settori PCL e MP. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME
Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli