VERBALE DI INCONTRO
Con riferimento
all’Accordo siglato tra Azienda e Organizzazioni sindacali in data 23
febbraio 2007 presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale in
materia di accesso alle prestazioni straordinarie del Fondo di Solidarietà
per il sostegno al reddito, dell’occupazione, della riconversione e della
riqualificazione professionale del personale di Poste Italiane S.p.A., in
data odierna si è riunita la Commissione Paritetica Azienda OO.SS.,
istituita dal suddetto Accordo al fine di gestire le attività operative
necessarie a garantire efficacia complessiva alla procedura di ingresso nel
Fondo di Solidarietà.
La
Commissione paritetica Azienda OO.SS. - in coerenza con quanto convenuto
dalle Parti in sede ministeriale e nel verbale di incontro del 30 luglio
2007 - ha predisposto la graduatoria per accesso alle prestazioni
straordinarie del Fondo di Solidarietà. La graduatoria è stata pubblicata in
data 31 luglio 2007 e da tale termine e fino al 14 agosto 2007gli
interessati hanno potuto manifestare l’intendimento di revocare la propria
domanda di risoluzione consensuale.
L’Azienda ha presentato un report riepilogativo delle domande di revoca di
risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e di accesso alle prestazioni
straordinarie del Fondo di Solidarietà. Le domande di revoca pervenute
all’Azienda, inviate entro la data del 14 agosto 2007 - cfr verbale di
incontro del 30 luglio u.s. - si attestano a complessive n. 724 (cfr. all
1).
L’Azienda, inoltre, ha illustrato alle OO.SS. un report riepilogativo
indicante le tipologie di reclami pervenuti in ordine alla redazione della
graduatoria pubblicata il 31 luglio 2007 (all. 1), nonché le tipologie di
causali di esclusione dalla graduatoria.
Le
Parti, in relazione alle risultanze degli approfondimenti sopra evidenziati,
hanno infine esaminato la posizione dei casi anomali ed hanno concordato
l’inserimento di n. 25 risorse in graduatoria, nonché il corretto
posizionamento (secondo il criterio dell’anzianità) in graduatoria di 30
risorse già inserite secondo il criterio di calcolo del diritto a pensione
di vecchiaia.
Concordano infine di aggiornare la graduatoria realizzando i nuovi
inserimenti definiti e attuando lo scorrimento della medesima ai fini
dell’individuazione di 2.000 risorse che accederanno alle prestazioni
straordinarie del Fondo.
La
graduatoria definitiva sarà resa disponibile a partire dal 6 settembre 2007
presso tutte le sedi regionali di Human Resources and Organization di Poste
Italiane e consultabile, inoltre, sul sito internet aziendale (www.poste.it
settore azienda).
Roma, 06 settembre 2007
Componenti
Commissione POSTE ITALIANE S.p.A. |
Componenti
Commissione – OO.SS |
OO.SS. |
|
|
SLC CGIL
|
|
|
SLP CISL
|
|
|
UIL POST
|
|
|
FAILP CISAL
|
|
|
SAILP CONFSAL
|
|
|
UGL Com.ni |