PROCESSI RECAPITO E SPERIMENTAZIONE- domenica 15 aprile 2012
Si e’ svolto, in data odierna, l’incontro territoriale per l’identificazione dei centri di recapito entro cui si svolgerà la sperimentazione sul monitoraggio dei processi di recapito.
L’azienda, nel rimarcare le finalità della progettualità nazionale, che non è certo quella di vessare o di attivare un’azione di controllo sui portalettere, bensì quella di portare ad efficienza l’intera struttura di Recapito, ha comunicato i due centri prescelti, quello di Acquaviva delle Fonti e Lecce Lequile, senza alcun tipo di confronto, con relativa sperimentazione che partirà il giorno 15 maggio, sino al 17 luglio 2012.
La parte Sindacale, preso atto delle buone intenzioni manifestate dalla dott.ssa IEZZI, responsabile del processo, ha espresso tutte le proprie perplessità sulla suddetta sperimentazione che non va a verificare l’inefficienza del segmento produttivo, bensì i comportamenti del singolo, alla stregua di un mero controllo individuale di conformità a procedure consolidate che lo stesso progetto non mette in discussione. Inoltre, sempre la parte sindacale, ha posto in evidenza le disfunzioni che ne potrebbero derivare sulla operatività quotidiana dello stesso portalettere, con aggravio di tempo in tutta la fase di sperimentazione non quantificabile.
Ancora più problematica appare l’opera del verificatore nell’attività di accertamento a posteriori sulla corrispondenza già recapitata alla clientela (corretta immissioni in cassetta di corrispondenza, corretto rilascio di modelli 26, etc.). Cosa fa, suona a tutte le porte dei clienti già serviti?
Insomma è apparsa una modalità di controllo dell’operato del portalettere, mal mascherata dal monitoraggio.
Un tale intervento forse sottende una rivisitazione degli attuali parametri di zona? Se è questo l’intendimento aziendale la parte datoriale farebbe meglio a renderlo esplicito, senza ricercare escamotage.
Verificheremo e manterremo alta l’attenzione dei portalettere nei due centri oggetto di sperimentazione.
Bari, 12 aprile 2012
I Segretari Regionali SLP CISL - UIL POST - CONFSAL COM - UGL COM
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.