Nei giorni 2, 10 e 11 luglio si sono tenuti i previsti confronti sui diversi temi di Mercato Privati.
Nei diversi giorni abbiamo richiesto di poter affrontare tutti i temi rimasti in sospeso, sia quelli rivenienti dalla riorganizzazione, sia quelli relativi a precedenti momenti di confronto.
Pertanto abbiamo proposto all’Azienda di affrontare e risolvere tutte le questioni derivanti da: • Nuovi orari uffici postali; • Orario flessibile TSC; • Microorganizzazione UP; • Linee guida DUP monoperatore;
Problemi causati dal malfunzionamento di SDP; • Pause videoterminali; • Conto ore individuale; • Pressioni commerciali; • Art. 70 CCNL incentivazione commerciale; • Dinamica degli organici
L’azienda non ha, a nostro parere, fornito risposte esaurienti sugli argomenti da noi proposti ed ha aggiunto la necessità di affrontare altri argomenti: • Nuova clusterizzazione uffici postali; • Corner Poste mobile; • Progetto presidio al sabato in Filiale; • Progetto promotori finanziari; • Progetto attività antiriciclaggio.
Nella giornata del 10 luglio l’Azienda ci ha illustrato il proprio progetto di nuova clusterizzazione degli UUPP.
Il progetto rivoluziona il precedente e pesa tre diversi criteri per la determinazione dei nuovi cluster: la produttività dell’ufficio per il 30%, l’importanza commerciale per il 50% e la complessità dell’ufficio per il 20%.
Il progetto illustratoci avrà come conseguenza un aumento degli uffici di posizione A1 (circa 227), una sostanziale conferma del numero degli uffici di A2 ed un forte ridimensionamento degli uffici di B (circa 1054).
Da una primissima analisi effettuata al tavolo abbiamo evidenziato che il sistema risulterebbe sbilanciato negli equilibri tra i diversi criteri, penalizza fortemente il territorio svalutando la professionalità degli uffici di livello B e non tiene conto del numero di unità che vengono amministrate nell’ufficio.
Su questo argomento abbiamo comunque richiesto la necessità di fare opportuni approfondimenti e la necessità di affrontare l’argomento in successive fasi di confronto.
L’azienda ci ha inoltre illustrato l’esito della sperimentazione in 5 uffici del progetto corner di poste mobile ed espresso l’intenzione di allargare ad altri 45 uffici la sperimentazione dal mese di settembre fino ad arrivare a 100 uffici nel mese di dicembre.
Su questo argomento abbiamo richiesto all’azienda di definire in modo particolareggiato quali iniziative formative la stessa vuole mettere in campo in considerazione che l’attività oltre che di promozione e vendita sarà anche di assistenza post vendita ed abbiamo inoltre sottolineato che il progetto comporterà una ulteriore contrazione degli organici di sportello.
Nella giornata del 11 luglio a fronte di una scarsa disponibilità aziendale unicamente su alcuni punti del nostro nutrito cartello abbiamo deciso di calendarizzare ulteriori incontri sui restanti argomenti a cominciare dal prossimo lunedì 16 luglio,soprattutto per ciò che attiene le pressioni commerciali, il sistema di incentivazione e la dinamica degli organici.
Lunedì 16/7 pomeriggio ore 15,00 - Video Terminali e Conto Ore;
Giovedì 19/7 tutto il giorno – SDP/Presidio sabato/Progetto antiriciclaggio;
Martedì 24/7 tutto il giorno – Art.70 CCNL – Pressioni commerciali.
Ad oggi le disponibilità messe in campo dall’Azienda non ci paiono sufficienti a risolvere le numerose diverse problematiche che risiedono nel settore interessato, abbiamo soprattutto registrato una certa difficoltà ad affrontare i temi centrali da noi proposti ed una tendenza anche in questo settore di attività ad operare tagli alle strutture destinati solo a fare cassa nell’immediato ma ad indebolire l’azienda nella sua capacità di presidiare e sviluppare il settore di mercato.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.