Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
APERTURA CONFLITTO DI LAVORO A LIVELLO NAZIONALE - venerdì 27 luglio 2012

In riferimento ai nuovi, numerosi progetti di riorganizzazione predisposti da Poste Italiane, nonostante la disponibilità al dialogo ed al confronto dimostrata dalle scriventi OO.SS. attraverso concrete proposte di miglioramento e modifica, dobbiamo purtroppo registrare la totale indifferenza aziendale.
L’Azienda infatti intende discutere limitandosi al perimetro delle proprie iniziative, rifiutando qualsiasi proposta alternativa, anche se questa si dimostra migliorativa e di minore impatto sull’organizzazione complessiva.
E’ un atteggiamento a nostro avviso irresponsabile, tenuto conto che le pesantissime riorganizzazioni, così come da voi ipotizzate, presentano vaste aree di indeterminatezza ma soprattutto rischiano di soffocare lo sviluppo e la sopravvivenza dell’Azienda stessa minando gravemente i livelli occupazionali.
Per tali motivi le scriventi aprono formale conflitto di lavoro ai sensi dell’articolo 17, lettera B) punto 3) del vigente CCNL sui seguenti problemi:

Servizi Postali: l’attuale situazione degli scenari internazionali riferiti al prodotto tradizionale imporrebbero all’Azienda una attenta valutazione di tutti i mercati di riferimento allo scopo di realizzare opportuni e mirati investimenti in quei settori (esempio logistica e corriere) che attualmente sono in forte espansione.
Il progetto così come formulato realizza processi irreversibili e scarica i propri effetti unicamente sul personale applicato nel settore. Pertanto riteniamo necessario un profondo cambiamento nell’applicazione del modello relazionale e di sviluppo aziendale che devono orientarsi al miglioramento dei processi, alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi mercati e prodotti, alla valorizzazione delle risorse e ad una più attenta valutazione dei costi rivolta alla riduzione degli sprechi.
Ciò consentirebbe un rilancio delle attività e dei servizi aziendali con una forte tenuta dei livelli occupazionali. Al contrario l’Azienda ha approntato un progetto di riorganizzazione unicamente orientato ai tagli e pericolosamente indirizzato alla destrutturazione delle capacità aziendali di presidio dei mercati di riferimento, a partire dal servizio universale, continuando a creare gravi problemi nel settore. Infatti il progetto aziendale di riorganizzazione dei servizi postali:

• prevede nella fase di avvio operazioni di taglio e chiusura in 5 regioni d’Italia creando così gravi sperequazioni e ricadute sui lavoratori per poi proseguire, in un secondo momento, a indiscriminati tagli su tutto il territorio Nazionale;
• anche in futuro produce unicamente operazioni di taglio delle zone di recapito e chiusura dei centri di meccanizzazione senza invece prevedere possibili investimenti e sviluppi di settori di mercato oggi molto competitivi come ad esempio i settori logistica e corriere;
• manca di qualsiasi riferimento alla completa fornitura mezzi e strutture operative nei tempi previsti dall’accordo del 2010;
• formalizza un utilizzo distorto e arbitrario della flessibilità operativa;
• evidenzia gravi e insufficienti condizioni di sicurezza nello svolgimento del servizio di recapito;
• viola palesemente gli accordi precedenti, tuttora in vigore, sui parametri e sui coefficienti per la determinazione delle zone recapito;
• il mancato riconoscimento sia in termini contrattuali che di legge dello svolgimento delle “funzioni superiori” e la mancata applicazione dei corretti tempi di inquadramento delle figure professionali.

Mercato Privati: nonostante la perdurante crisi economica e la conseguente necessità di presidiare il mercato di riferimento con una particolare attenzione alla qualità dei servizi offerti ed alla soddisfazione dei propri clienti, continuano a persistere gravi problemi nel settore, particolarmente registriamo:

• una dinamica degli organici che genera forti carenze di personale sia sportellista che specialistico e indebolisce fortemente la capacità di produrre un’offerta all’altezza delle necessità della clientela di riferimento;
• un progetto aziendale che da una parte realizza tagli e chiusure dei propri uffici sul territorio rinunciando ad implementare altri servizi e dall’altra annuncia la conversione degli stessi uffici dei quali ha progettato la chiusura;
• indebite pressioni commerciali volte a costringere i lavoratori ad adottare comportamenti non coerenti con i profili della clientela o, addirittura, in contrasto con le normative e d regolamenti ISVAP e CONSOB;
• una azione di incentivazione commerciale poco chiara e trasparente sia sugli obiettivi da realizzare, sia sui risultati conseguiti dai diversi UU.PP.;
• il mancato rispetto dell’accordo relativo al riconoscimento delle pause al personale considerato video-terminalista, sia per quanto attiene i tempi e le modalità di fruizione della pausa che per quanto attiene alle previste visite mediche e all’ergonomia delle postazioni lavorative;
• il mancato rispetto del CCNL per quanto riguarda il Conto Ore individuale, spesso applicato per cause non previste ed ostacolato nei recuperi da parte delle direzioni aziendali;
• una piattaforma tecnologica di funzionamento degli sportelli (SDP) che fino ad oggi, causa il ripetersi di blocchi totali e/o parziali, ha causato gravi danni ai clienti e forti ripercussioni sui lavoratori, sulla quale l’Azienda prevede di scaricare le proprie inefficienze appesantendo ulteriormente le attività dei lavoratori interessati con una serie di indicazioni operative incoerenti con le stesse disposizioni aziendali;
• una serie di iniziative unilaterali, da parte aziendale, tra le quali quella che ha formalizzato, in riferimento all’anno 2011, con il livello A2 tutti i direttori di ufficio postale impresa, senza peraltro mai convocare la relativa commissione inquadramento;
• la realizzazione di progetti relativi alle attività di antiriciclaggio e “presidio al sabato” che scaricano le inefficienze aziendali unicamente sui lavoratori appesantendone le attività e mortificandone le professionalità;
• una organizzazione degli orari negli UUPP fortemente penalizzante per i lavoratori;
• il continuo ricorso alla formazione con modalità organizzative e orarie che ne vanificano gli obiettivi;
• il mancato riconoscimento sia in termini contrattuali che di legge dello svolgimento delle “funzioni superiori” e la mancata applicazione dei corretti tempi di inquadramento delle figure professionali.

Si rimane in attesa dell’avvio della prevista procedura contrattuale invitando l’Azienda, si sensi del predetto art.17 CCNL, a sospendere ogni iniziativa in atto.

Distinti saluti
LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLP CISL SLC CGIL FAILP CISAL

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter