Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email

Leggi la Notizia

Visualizza tutte le News
Situazione servizi postali provincia di Foggia.

lunedì 3 settembre 2012




Come OO.SS. che vivono ed operano nel territorio a contatto quotidiano con i lavoratori, abbiamo aspettato alcuni mesi prima di decidere d’inviare, alle SS.LL. in indirizzo, questa nota, nella non comune speranza che potessero intervenire nuovi elementi utili a fare modificare atteggiamenti aziendali che hanno portato ad un disastro che continua a causare, in modo persistente, un crollo verticale della qualità, disservizi verso la cittadinanza e un clima di alta tensione tra tutti i lavoratori.

Adesso siamo arrivati al limite oltre il quale non si può più andare. Assurdo concepire le relazioni industriali e la gestione, nella più pretenziosa solitudine. Spesso si dimentica la funzione di coesione sociale che il Sindacato ha avuto e che vuole continuare ad avere. Solo con il consenso comune si possono raggiungere i difficili traguardi che il momento impone.

Nonostante le difficoltà operative e logistiche, la nuova riorganizzazione del Servizio Postale, è andata avanti in questa provincia grazie al grande senso di responsabilità delle OO.SS., firmatarie della presente e maggioritarie sul territorio, che hanno sempre vigilato affinché fossero garantite almeno le condizioni minime indispensabili per non interrompere i processi e nel contempo alimentare l’idea di una compagnia che sta sbaraccando.

Attraversiamo un momento in cui dopo anni, c’è chi suppone di poter fare da solo cambiamenti che toccano in prima persona quanti lavorano (e sono tanti) senza concertare con chi li rappresenta.

E’ per questo motivo che in momenti come questi non può e non deve mancare la coesione e la compattezza delle forze sociali, per cui non sono concesse fughe in avanti che possano pregiudicare un risultato che metterebbe in crisi il futuro della totalità dei lavoratori dipendenti e non.

Pertanto queste OO.SS.stanno lavorando e lavoreranno affinchè si realizzino le condizioni per un fronte unitario contro quanti agognano un decisionismo solitario e pernicioso.

Anche in questa provincia spirano i freddi venti della solitudine, ma al contrario del quadro nazionale, c’è chi questi venti continua ad alimentare. Il popolo postale di Capitanata è stanco di veder passare sopra la propria testa provvedimenti che non lo coinvolgono e non lo convincono, per cui, qualora il seme della demotivazione dovesse produrre quegli effetti che mai ci augureremmo, potrebbero essere non pochi a dover recitar il “mea culpa.

Abbiamo visto la pervicacia di chi sbaglia sapendo di sbagliare pur di non ammettere i propri limiti. Abbiamo visto prevalere ancora la logica dell’ immediato, priva di una progettualità a medio o lungo termine. Abbiamo visto ricollocazioni da annuali trasferte senza costo per l’azienda e che assicuravano una proficua produttività, svanire in un giorno, alimentando assenteismo e profondo pendolarismo. Abbiamo visto un uso distorto della flessibilità. Abbiamo visto un uso illegittimo delle ferie. Abbiamo visto provvedimenti gestionali(trasferimenti) senza logica abbattersi sulla testa dei malcapitati lavoratori. Abbiamo visto assegnazione e riassegnazione di personale senza rispettare la tanta bramata mobilità.E’ ora di dire basta.

Annotiamo, inoltre, che si continua a mentire sullo stato di salute di una provincia dove su precise disposizioni non si comunicano le reali giacenze, dove stranamente la ASL non determina sanzioni, dove si pressano i lavoratori, dove non si pagano migliaia di euro di flessibilità, dove non si pagano le trasferte ai lavoratori dei PDD accorpati, dove per prassi consolidata non vengono sostituiti per ferie i portalettere lasciando a terra per giorni e giorni la corrispondenza, dove non si paga la benzina al personale autorizzato all’uso del mezzo proprio, dove……

Il processo di degrado avanza e il Servizio Postale in questa provincia sembra paralizzato in una bolla che le impedisce di evolversi e nel contempo atrofizza ogni possibilità di sviluppo rendendola sempre più una struttura in passivo, col rischio di compromettere l’intero assetto occupazionale sempre più in crisi.

Caro responsabile di RAM, se c’è un determinato momento storico che pone gli uomini di fronte al baratro delle proprie responsabilità, forse questo e il tempo di guardare in faccia la nostra realtà e trarre le opportune conclusioni, dimostrando un “granello” di coerenza e compiendo quell’ atto di responsabilità che tutti i lavoratori di questa provincia auspicono da tempo.

Per questo motivo non intendiamo rimanere in “panchina” (sine die), significando che sarà nostra cura tutelare e difendere i lavoratori e il servizio, con tutte le azioni opportune, coinvolgendo le istituzioni, la stampa, le associazioni dei consumatori e quanti hanno a cuore le sorti della nostra azienda.

Distinti saluti.

Documenti allegati:



 
 
 
 
martedì 4 novembre 2025
Accordo MP: 750 interventi straordinari
Dopo un’articolata discussione, si è conduso con la sottoscrizione di un importante accordo. 750 INTERVENTI DI POLITICHE ATTIVE TRA ASSUNZIONI, TRASFORMAZIONI A FULL TIME, SPORTELIZZAZIONI E MOBILITA’ [  leggi la notizia ]
 

martedì 4 novembre 2025
Estensione del congedo di paternità.
Estensione del congedo di paternità obbligatorio alle madri intenzionali [  leggi la notizia ]
 

domenica 19 ottobre 2025
IV° Memorial di Mimmo Cericola.

“Il tuo esempio vive in chi continua a lottare per i diritti di tutti”. Slp-Cisl Foggia
 [  leggi la notizia ]
 

martedì 14 ottobre 2025
IV Memorial Mimmo Cericola
IV Memorial Mimmo Cericola: Torneo di Pallavolo. Sabato 18 ottobre 2025, ore 17:00 presso il Campo da Baseball sito in Via Antonio Gramsci – Foggia. Si raccolgono le adesioni per partecipare al torneo entro il 17 ottobre‼ Vi aspettiamo numerosi. [  leggi la notizia ]
 

martedì 7 ottobre 2025
Più diritti, più dignità: cambia la Legge 104
Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore importanti novità introdotte dalla Legge 106/2025. Il nostro manifesto sintetizza i nuovi strumenti a disposizione di lavoratori e famiglie che affrontano situazioni di disabilità o gravi patologie. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli