Si allega la sentenza emessa dal Giudice del Lavoro di Foggia. dott.ssa Ricucci avente ad oggetto la declaratoria di nullità del termine apposto ad un contratto a tempo determinato stipulato con Poste Italiane S.p.A. nel 2005 per esigenze di natura sostitutiva ex art. 1 D.Lgs. 368/2001. [
leggi la notizia]
Con sentenza n. 22438 del 27 ottobre 2011, la Cassazione ha affermato che vanno versate le differenze retributive al lavoratore, per le mansioni superiori svolte da quest'ultimo ... [
leggi la notizia]
Con sentenza n. 26178 del 6 dicembre 2011, la I Sezione Penale della Cassazione ha confermato la validità della notifica effettuata presso l’indirizzo del destinatario anche se consegnata a persona della quale non si conosce il ruolo e che ha firmato in modo illeggibile. [
leggi la notizia]
Con sentenza n. 22695 del 2 novembre 2011, la Cassazione ha affermato che anche il semplice trasferimento del luogo di svolgimento della prestazione di lavoro ... [
leggi la notizia]
Con sentenza n. 87 del 10 gennaio 2012, la Corte di Cassazione ha affermato che, ai fini della configurabilità della condotta lesiva e della successiva risarcibilità del danno, in caso di mobbing, sono rilevanti ... [
leggi la notizia]
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.