Dal 1° aprile 2009, nel caso in cui «la successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti abbia complessivamente superato i trentasei mesi, il rapporto di lavoro si considera a tempo indeterminato». Entra, infatti, in vigore la «misura antiprecarietà» prevista dal Protocollo Welfare del 2007. [
leggi la notizia]
Avevamo appena digerito il fatto che la Cassa depositi e prestiti potrà utilizzare direttamente anche il risparmio postale per finanziare infrastrutture d’interesse pubblico novità assoluta in 150 anni di gloriosa storia di questa istituzione che … [
leggi la notizia]
Il 27, 28 e 29 marzo tornano le Uova dell’AIL in 3.700 piazze italiane.
Per tre giorni c'è un dolce appuntamento, con un contributo minimo di 12 euro
si sostengono i progetti dell'AIL. [
leggi la notizia]
L'INPS, fornisce indicazioni ai fini dell'estensione del diritto al congedo al figlio convivente con la persona in situazione di disabilità grave; ciò qualora non vi siano altri soggetti idonei a prendersene cura. [
leggi la notizia]
Il “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità” (Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, articolo 53), si occupa anche svolgimento del lavoro notturno prevedendo che alcune categorie di lavoratori non debbano obbligatoriamente essere impegnate nel lavoro notturno. [
leggi la notizia]
Si è finalmente raggiunto con l’Azienda un accordo unitario per garantire la ripresa e lo svolgimento dell’attività del CRAL Poste. [
leggi la notizia]
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, l’Associazione nazionale dentisti Italiani (Andi) e l’Associazione Odontoiatri cattolici italiani (Oci) hanno sottoscritto un accordo … [
leggi la notizia]
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.