E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.225 del 27/09/2007 il Decreto Ministeriale attuativo della Legge 9 marzo 2006, n.80 (Legge di conversione del Decreto Legge 10 gennaio 2006, n.4 - Misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento della pubblica amministrazione). [
leggi la notizia]
Nella Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2007 è stata pubblicata una Deliberazione che introduce nuove agevolazioni per le persone con disabilità. [
leggi la notizia]
I ritardi dell’Azienda continuano a creare difficoltà nel settore del recapito. Gli ostacoli a livello territoriale, il rallentamento nella fornitura e nell’adeguamento delle strutture sbarrano il passo al rinnovamento. Il sindacato chiede con forza un “cambio di passo”. [
leggi la notizia]
In tema di Responsabilità Sociale di Impresa, l’Azienda propone alcune iniziative che vanno incontro
alle esigenze dei lavoratori. Prevista l’apertura di appositi asili nido per i dipendenti di Poste Italiane.
Si discute assieme per migliorare la qualità del lavoro. [
leggi la notizia]
Si è svolto un’incontro in azienda sul tema: progetto telelavoro. L’Azienda ha recepito nel testo dell’accordo, sottoscritto al termine della riunione, tutte le osservazioni sindacali. Riteniamo molto positivo l’avvio del progetto, soprattutto, in prospettiva di un allargamento adeguato, per quei colleghi che hanno situazioni familiari o personali particolari, e che avranno la precedenza nell’accoglimento delle domande di trasformazione del rapporto. [
leggi la notizia]
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.