Come preannunciato nella lettera inviata all’Azienda e agli Organi Istituzionali il 10 agosto 2013 in cui si denunciava lo stato di malessere delle lavoratrici e dei lavoratori del recapito, unitamente al decadimento del livello della qualità del ... [
leggi la notizia]
Con l’emanazione del decreto legge 31 agosto 2013 nr 102 contenente misure di carattere fiscale e previdenziale all’articolo 11 sono state apportate ... [
leggi la notizia]
Pubblichiamo la comunicazione inviata agli organi aziendali e alle istituzioni di questa provincia sulla drammatica SITUAZIONE del recapito. [
leggi la notizia]
Si sono svolti nelle ultime settimane alcuni incontri per un piano complessivo di perequazione degli organici nella divisione servizi postali. [
leggi la notizia]
Nei giorni 29 e 30 u.s. è continuato il confronto fra Poste Italiane e le OO.SS. sui temi di mercato privati. In particolare si è proceduto ad analizzare il tema delle Pressioni Commerciali e dei Depositi Territoriali [
leggi la notizia]
Archiviata l’esaltante stagione congressuale, è ripresa a pieno ritmo l’attività sindacale. Implementazione sul territorio dell’accordo su Servizi Postali e problematiche aperte su Mercato Privati. Nella prossima agenda il rinnovo contrattuale e l’apertura di un focus sulle Reti Terze. [
leggi la notizia]
Nella tarda serata di ieri è stato sottoscritto da tutte le OO.SS. ad esclusione della Uil Poste un importante accordo con l’Azienda riguardante tematiche di Mercato Privati. [
leggi la notizia]
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.