Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
LAVORATORI CHE PRESENTANO CERTIFICATI DI INIDONEITA’ - martedì 23 ottobre 2007

 

LAVORATORI CHE PRESENTANO CERTIFICATI DI INIDONEITA’ A TALUNI SERVIZI, IMPROPRIA PROCEDURA AZIENDALE.

 

Ci viene segnalato da alcune strutture territoriali che l’azienda continua a fare un uso improprio dell’articolo 17 del D.Lgs. 626, utilizzandolo per aggirare di fatto quanto previsto dall’articolo 5 della legge 300 (statuto dei lavoratori).

Nello specifico accade che lavoratori che svolgono mansioni non sottoposte a sorveglianza sanitaria, presentano un certificato medico che attesta una correlazione tra patologia e mansioni privo di prognosi, al ricevimento di tale certificato l’Azienda anziché richiedere l’accertamento dell’inidoneità presso le competenti strutture ASL invita il lavoratore a presentarsi al medico competente, ritenendo quel certificato una implicita richiesta di visita al  medico competente.

Se il lavoratore non si presenta l’Azienda  attiva un procedimento disciplinare  a suo carico:  di fatto un presunta richiesta si trasforma inopinatamente in un obbligo contrattuale  di tale entità da consentire un provvedimento disciplinare.

Il medico competente, a detta aziendale non  fa una verifica della capacità lavorativa ma emette un parere tecnico (che in verità  nessuno ha richiesto) ,  ma gli effetti di quel parere sono gli stessi di un accertamento, perché sulla base di esso il lavoratore viene poi successivamente utilizzato.

Di fatto diventa un modo per aggirare il divieto dell’articolo 5 dello statuto dei lavoratori, che impedisce ai datori di lavoro  di svolgere direttamente controlli sanitari sui dipendenti facendo  loro obbligo di servirsi delle strutture pubbliche istituzionalmente previste.

 Siamo intervenuti con l’Azienda con la lettera che si allega, e invitiamo tutti i dirigenti periferici ad un severo controllo, e ad interventi energici per ripristinare lo stato di diritto.

Con l’occasione riteniamo opportuno che venga suggerito ai lavoratori all’atto della presentazione del certificato un preciso riferimento all’articolo 5 della legge 300, rifiutandosi di presentarsi alla visita presso il medico competente,  di fatto imposta  in violazione delle norme in vigore.

 


 

 

“Dr. Claudio Picucci

HRO

Dr. Ruggero Parrotto

HRO – RI

Poste Italiane Spa

Viale Europa 175

00144            ROMA

Roma, 23/10/2007

Prot. nr. 6324/SIND/BP/BPI/gs

 

Oggetto: Lavoratori che svolgono mansioni non soggette a sorveglianza  sanitaria e che presentano un certificato medico che attesta una correlazione tra patologia e mansioni, privo di prognosi: uso improprio dell’articolo 17 del D.Lgs. 626 da parte aziendale e violazione dell’articolo 5 delle legge 300 /1970.

Con la presente siamo a comunicarvi il nostro profondo dissenso sulla metodologia utilizzata dall’azienda nel trattamento dei casi di lavoratori che svolgono mansioni non soggette a sorveglianza sanitaria e che presentano un certificato medico, privo di prognosi, che attesta una correlazione tra patologia e mansioni.

In tali casi l’azienda  afferma che la presentazione di tale certificato equivale ad una richiesta di visita del medico competente e pertanto l’avvia a visita presso quest’ultimo.

Se il lavoratore non si presenta avvia un procedimento disciplinare.

Ora appare ben strano questo comportamento:  se  quella del lavoratore è una richiesta come mai  poi presentarsi alla visita diventa un obbligo contrattuale tanto stringente da consentirne la censura attraverso il provvedimento disciplinare?

A nulla vale l’affermazione tutta aziendale che  non si tratta di verifica della capacità del lavoratore, come viene affermato nella disposizione, ma un parere tecnico motivato, perché gli effetti sul lavoratore sono esattamente quelli di un accertamento svolto attraverso un medico pagato dal datore di lavoro. Tale procedura è un’aperta violazione dell’articolo 5 della legge 300  del 1970 (statuto dei Lavoratori) che fa divieto ai datori di lavoro  di svolgere accertamenti sulla idoneità dei lavoratori, demandando tale possibilità ai servizi ispettivi degli istituti previdenziali competenti, su richiesta dei datori di lavoro.

Appare assolutamente incongruo anche  il richiamo, nella stessa disposizione, all’articolo 2087 del codice civile, atteso che tale articolo non fa riferimento ad accertamenti sanitari ma a PREVENTIVE   misure che il datore di lavoro è tenuto ad adottare  nell’organizzazione e nell’esercizio di impresa.

Sulla scorta delle argomentazioni svolte si invita l’Azienda ad un corretto comportamento, attivando le modalità previste dall’articolo 5 della legge 300 nei casi suddescritti, e si diffida formalmente dall’attivare provvedimenti disciplinari verso quei lavoratori che correttamente, rivendicando l’attivazione della procedura ex art 5/300, non si presentano alla visita, mai richiesta,   presso il medico competente.

La scrivente darà indicazione a tutte le sue strutture territoriali di vigilare con fermezza sulla violazioni sopra indicate,   richiamando formalmente il rispetto delle norme in vigore (legge 300),  senza escludere la richiesta di intervento dei locali servizi ispettivi del Ministero del Lavoro e l’apertura di contenziosi giudiziari.

In attesa di   un pronto positivo riscontro si porgono distinti saluti

 

                                                                                  IL SEGRETARIO GENERALE

                                                                                   Mario Petitto (Originale Firmato)”

 

Cordiali saluti

 

MARIO PETITTO

SEGRETARIO GENERALE

/FIRMATO/

 

Documenti allegati:
 

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli