Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
Le Convenzioni SLP CISL
FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
Filatelia.
Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia
attraverso i francobolli.
San
Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la
biografia e i luoghi
Links
Informazione sindacale.
Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
Agenzie
di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
Tasse &
fisco.Esperti del settore
che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
CLIMA AZIENDALE- venerdì 8 giugno 2007
Slc-CGIL
Slp-CISL UIL-Post
Bari lì, 08 giugno
2007
Poste Italiane S.p.A.
Dott. Claudio
PICUCCI
Resp.le H.R. Centrali
Dott. Ruggero PARROTTO
Resp.le Relazioni Industriali
Dott. Vincenzo SPANO
H.R. AREA SUD 1
Dott. Mario POMARICO
Resp.le R.I. Area Sud 1
SEGRETERIE GENERALI
SLP-CISL SLC-CGIL UILPOST
LL.SS.
Oggetto: clima aziendale ..
Scriventi Segreterie formulano la presente al fine di evidenziare il clima
di forte delazione e sospetto da tempo presente sull’intero territorio
regionale, generato da una ben nutrita corrispondenza epistolare, tutta
anonima, in merito all’operato di varie strutture aziendali.
Premesso che queste Segreterie, in coerenza con la propria storia, i propri
principi di trasparenza, correttezza ed onestà intellettuale, hanno sempre
condannato, in maniera ferma, qualsiasi comportamento e scelte gestionali
difformi dalle varie normative interne e di legge, esse non possono,
quindi, non condividere gli strumenti messi in campo dall’Azienda al fine
di far chiarezza su tutte le presunte zone d’ombra presenti.
Nel
contempo, però, non possono esimersi dall’esprimere forte preoccupazione per
il clima, alquanto pesante, di caccia all’untore, che si sta radicando
giorno dopo giorno nella propria realtà, con gravi ripercussioni per le
performance aziendali e sulla qualità di vita delle lavoratrici e dei
lavoratori coinvolti nelle svariate indagini.
In un
Paese civile, garantista e moderno, quale riteniamo sia ancora il nostro,
ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità quando denuncia una
situazione distonica rispetto alla regolarità di un qualsivoglia processo; è
troppo comodo nascondersi dietro l’anonimato per denunciare e anche
screditare colleghi e strutture. Persino nella consuetudine operativa di
Organi dello Stato che fanno dell’accertamento e dell’indagine il proprio
compito istituzionale, come la Magistratura, il fenomeno della
corrispondenza anonima viene attentamente vagliato e preso in considerazione
solo in caso di grave pericolo per la salvaguardia di persone e della
collettività sociale.
Pertanto, le Scriventi chiedono alle strutture in indirizzo, Dott. Claudio
Picucci in primis, di vigilare sugli effetti dell’uso disinvolto della
delazione, valutando, volta per volta, l’opportunità o meno dell’esperimento
delle relative indagini aziendali e con queste ultime che devono essere
portate a termine in tempi veloci, onde evitare strumentalizzazioni,
giudizi sommari, il pubblico ludibrio dei lavoratori coinvolti e intere
strutture d’impresa allo sbando.
Distinti saluti
DI
CEGLIE ORESTA DI BENEDETTO
Documenti allegati:
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.