Ci pervengono numerose lamentele e pericolosi segnali di insopportabilita' della
situazione, relativamente a pressioni commerciali quotidiane, tese al
raggiungimento dei budget di raccolta netta libretti.
Continue riunioni nelle filiali, trasmissione giornaliera dei report,
inserimento di monitoraggi giornalieri sulle aperture/chiusure dei libretti,
telefonate dei commerciali, richiesta del numero di appuntamenti con i titolari
di conti correnti, richiesta di giustificazioni scritte per rimborsi effettuati,
compilazione di liste "nere" dei direttori "rimborsisti", rappresentano un
carnet di pressioni che, sommate, superano il livello di guardia della
tolleranza di chiunque.
Comprendiamo la criticita' del momento, ma lamentiamo, come ogni anno del resto,
la mancata previsione delle inevitabili ricadute di azioni commerciali troppo
spinte e l'attuazione di correttivi solo negli ultimi mesi.
Le forti pressioni di oggi rappresentano una realta' aziendale nevrotica, dopo
l'annuncio dei risultati strabilianti della semestrale, e producono reazioni
analoghe nei comportamenti dei DUP con i risultati di insoddisfazione dei
clienti che ben conosciamo.
Riteniamo indispensabile ricondurre il controllo entro limiti di sopportabilita'
e ristabilire un clima interno di responsabilita' e di fiducia, a nostro avviso
più adatto a produrre efficacia di risultati.
/firmato/
Documenti allegati:
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.