Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
CONSULENTI E CORONAVIRUS - lunedì 27 aprile 2020
Gentilissimi,

consapevoli che la ripartenza commerciale è necessaria e imminente, e, apprezzando le attività datoriali messe in campo per arginare i rischi di contagio, ci preme sottolineare alcuni aspetti collegati ai servizi che si svolgono in sala consulenza.

In premessa, abbiamo imparato che in questo periodo la cautela è d’obbligo e che quando sembra di aver fatto la cosa giusta, questa diventa insufficiente, per cui forse è meglio esagerare per prevenire e proteggere.

Ci viene in mente il caso delle mascherine allor quando tanti, anche noi, le reclamavano, ma ci dicevano che non erano indispensabili. Oggi a tutti coloro che le ritenevano necessarie, bisognerebbe chiedere scusa, perché nell’ultima conferenza stampa di ieri (26/04/2020) del Presidente del Consiglio Conte, nell’intervista successiva al Commissario Straordinario Ardito e dello Scienziato nonché Virologo Burioni si apprende che è auspicabile utilizzarla anche in famiglia, e che gli italiani ormai già lo sanno, per cui non è necessario legiferare qualcosa che di fatto è già una consuetudine acquisita.

E’ stata aggiunta nell’occasione un’ulteriore indicazione che consiglia di mantenere sempre una distanza minima di due metri, tuttavia ci limitiamo a fare alcune osservazioni su quella che è la prescrizione di un metro.

Riprendendo il tema iniziale osserviamo che si è deciso di proteggere i consulenti con l’adozione di una struttura in plexiglass poggiata sul tavolo che dovrebbe aiutare ad evitare possibilmente il contagio, purtroppo osserviamo che non basta.

A nostro avviso, in tante, troppe situazioni non vengono rispettate distanze e gli standard di sicurezza.

Le cause sono molteplici, a partire dalle dimensioni in cui anche solo la presenza del consulente e del cliente con la porta chiusa per mantenere la privacy dello stesso, rende l’ambiente poco sano perché questa soluzione a nostro avviso non rispetta le norme di sicurezza, anzi è più pericolosa sia per l'operatore che per il cliente.

Quella appena descritta è l’ipotesi più semplice da prevedere. Ma approfondiamo l’attività che si mette in atto quando si eroga un servizio. Ci viene in mente l’apertura di un conto corrente, non è rara anzi e la regola, che l’apertura di un rapporto sia cointestato talvolta è necessario aggiungere un delegato e in sala di colpo, sempre lo stesso ambiente, viene frequentato per non meno di trenta minuti se tutti sono già censiti, da tre/quattro persone. E poi a turno prima uno poi l’altro per tante volte devono firmare per poi alla fine farsi largo, fra le sedie e l’intreccio di gambe e forse i bastoni, per andare a prendere le carte postamat e in ultimo rifare lo stesso tragitto per prendere i codici pin da consegnare.

E se dobbiamo istruire la pratica di un prestito? Lo scenario presenta anche in questo caso più soggetti, il richiedente e il delegato, oppure il richiedente e l’interessato ma anche marito moglie e figli e perché no anche il cane.

E’ se lo scenario diventa un investimento? C’è sempre almeno l’interessato e l’accompagnatore che sa tutto insieme a non meno di un erede.

Abbiamo tutti imparato che il Coronavirus si propaga da persona a persona tramite droplets, cioè microgoccioline che si diffondono a circa uno, due metri di distanza e restano in sospensione nell'ambiente di lavoro. Tanto più l'ambiente è piccolo quanto più alta è la densità di queste particelle infettanti. Il Work Flow del nostro lavoro prevede purtroppo di doversi alzare e passare molto vicino al cliente magari più volte. Di solito le persone vedendo una barriera si sentono sicure e rimuovono le precauzioni, quindi a infettarsi diventa estremamente più probabile.

L’ottimo è dividere divida l'ambiente in due spazi e creare una barriera reale come si è deciso di fare con gli sportelli per far sì che l'operatore non debba mai entrare in contatto col cliente.

A noi, a onore del vero, ci sembra, quella adottata, una soluzione che non ha tenuto conto del tipo di lavoro e dell’ambiente in cui si svolge l’attività, e che serva soltanto a buttar fumo negli occhi per riprendere il più presto possibile la produzione.

Noi chiediamo che le cose si debbano fare per bene, qui è in gioco la salute di tanti operatori!

Cordiali saluti
RLS VINCENZO PIPOLI

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli