RIORGANIZZAZIONE RECAPITO
INDICAZIONI ALLE STRUTTURE TERRITORIALI PERIFERICHE del 16.2.07
Si fa seguito alla comunicazione del 19.10.2006, con la quale Vi avevamo
inviato il dimensionamento dei Centri di Distribuzione, così come scaturito
dall’applicazione dei parametri previsti nell’Accordo del 15.09.2006.
Al riguardo, con l’obiettivo di rendere coerenti i flussi di comunicazione a
tutti i livelli organizzativi, si forniscono le indicazioni relative ai dati
da mettere a disposizione degli osservatori paritetici Azienda-OO.SS. per
l’implementazione del progetto Recapito.
In particolare, con le stesse modalità con cui è strutturato l’allegato 3A
(sia dati espressi in zone che dati espressi in punteggio) del citato Accordo
(che contiene i dati per Regione), dovranno essere rese disponibili le stesse
informazioni disaggregate per ogni Centro di Distribuzione. Nei dati espressi
in punteggio occorrerà indicare anche l’indice di affollamento del Centro di
Distribuzione. Si dovrà, altresì, rendere disponibile il punteggio totale per
singola zona.
Inoltre ai portalettere dovrà essere consegnato, al momento dell’assegnazione
delle nuove zone dell’Articolazione Universale, un documento – identificato
come Mod. 44/R – che oltre al punteggio totale contenga le seguenti
informazioni di dettaglio:
1) raccordo inizio/fine, raccordo interno e percorrenza (espresso in km.);
2) civici attivi, abitazioni, negozi, uffici ed altro;
3) raccomandate e assicurate (media giornaliera in pezzi ricavata su base
annua);
4) eventuale numero delle Cassette di Impostazione vuotate durante il giro;
5) classe e qualifica di zona.
Considerato che tali informazioni, ed in particolare quelle di cui al punto
2), rivestono un’importanza strategica per la nostra Azienda, anche ai fini
della tutela del business e del vantaggio competitivo, si raccomanda di
sensibilizzare tutto il personale sulla assoluta riservatezza dei dati,
specificando allo stesso anche gli eventuali aspetti disciplinari che ne
possono derivare.
Inoltre, per quanto riguarda il punto 3), nelle realtà dove il recapito è
affidato ad Agenzie esterne, allo scopo di poter disporre di un dato certo
(oggi stimato), dovrà essere fatta una verifica puntuale del dato inserito nel
modello dopo la riacquisizione del servizio.
Cordiali saluti.
I Componenti Aziendali dell’Osservatorio
|