ORARI SPORTELLERIA, UFFICI DOPPIO TURNO E
SITUAZIONE COMMERCIALE FILIALI
Si è svolto,
in data 31 marzo, il previsto incontro sugli orari
sportelleria e Uffici Postali a doppio turno.
L’azienda, in
esordio, ci ha presentato un lavoro che, partendo
dalle situazioni attualmente in essere in ciascun
territorio, elabora valutazioni di natura tecnico
commerciale alla base di una rimodulazione degli orari
degli uffici postali e dell’ apertura di ulteriori
uffici a doppio turno.
La
presentazione del lavoro ci ha mostrato un quadro
assolutamente nuovo rispetto a quelle che erano le
nostre convinzioni sino a quel momento:
confermato il
primato della filiale di Bari in termini di efficienza
organizzativa;
di seguito,
siamo rimasti veramente meravigliati nel valutare la
situazione riferita a Foggia, filiale tanto bistrattata
e mal considerata, ma che invece non merita
assolutamente le tante attenzioni negative su di
essa riposte da qualche tempo a questa parte;
lo stesso
dicasi per Brindisi la cui filiale ha offerto un quadro
assolutamente confortante, a fronte dei tanti commenti
ironici da sempre raccolti nei corridoi del palazzo
sulla scarsa professionalità del management di quella
città;
Taranto,
invece, considerata, sempre da fonti aziendali,
autentica nicchia di eccellenza all’interno dell’area
country sud 1, mostra evidenti limiti organizzativi
sulle performance espresse;
Lecce,
infine, conferma le valutazioni negative espresse in
tutti questi anni dalla nostra Organizzazione Sindacale
sullo scarso impegno espresso nell’implementazione di
una adeguata azione tecnico-organizzativa da parte della
dirigenza nel suo complesso. Tuttavia, la cosa che più
sconcerta chi scrive è l’assenza di coraggio e volontà
nel porre in essere in quella realtà le basi, almeno le
basi, un seme, per far crescere la pianta del
necessario cambiamento.
Questo il
quadro complessivo evidenziato sullo sviluppo
sostenibile.
Subito dopo
sono state presentate slides sui tempi operativi e gli
orari degli uffici postali, con un raffronto
nazionale tra le ore complessive settimanali di apertura
al pubblico, con annessa proposta di rimodulazione degli
stessi orari . A fronte di tale iniziativa aziendale che
entra subito nel merito di una vera e propria modifica
strutturale degli orari, mirata a dilatare i tempi di
apertura al pubblico, la parte sindacale ha sollevato
eccezioni di merito e di metodo. Ha rammentato
all’ufficio relazioni industriali la chiusura non molto
datata di un conflitto di lavoro insorto sulla filiale
di Taranto sulla scorta di affidamenti reciproci basati
sull’impegno a rivedere in ambito regionale, e
soprattutto in riferimento alla realtà imprenditoriale
di Taranto, il numero degli uffici aperti a doppio
turno. Tale numero è per noi assolutamente carente sia
per motivazioni connesse allo sviluppo del business
aziendale, sia in ordine a serie esigenze di ordine
pubblico e di tutela della sicurezza dei lavoratori che
operano in uffici allocati in quartieri ad alto
rischio sociale. In tali ambiti la forte concentrazione
del pubblico in un unico turno di lavoro rende
necessario, quasi quotidianamente, il ricorso alle forze
dell’ordine, con conseguenti gravi ripercussioni
negative per lo stato psico-fisico di quei lavoratori,
nonché per la redditività dell’attività d’impresa. E,
poiché la storia dura da anni, non possiamo più
tergiversare su tale delicata materia, a fronte
dell’azienda che riduce il tutto ad mero calcolo di
convenienza e di conto economico . Pertanto, fintantoché
non verranno forniti elementi di certezza rispetto a
tale esigenza venuta fuori unitariamente dalla parte
sindacale, mostreremo rigidità nel trattare di
innovazioni all’attuale impianto che comunque
renderebbero ancora più gravosa la prestazione degli
addetti agli sportelli.
Non da meno
rileva la trattativa in atto a livello centrale sul CDMA
che non consente, al momento, alcun tipo di cedimento e
di disponibilità alcuna da offrire a livello periferico.
Esortiamo,
pertanto, i lavoratori a formulare le valutazioni di
merito al fine di sostanziare di contenuti e competenza
il prosieguo del confronto, fissato per lunedì 7 aprile,
e che prenderà a riferimento la realtà della Filiale di
Taranto.
Saluti
Nicola Oresta
SEGRETARIO
REGIONALE