Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
COMUNICATO UNITARIO - mercoledì 16 aprile 2008

SEGRETERIE PROVINCIALI FOGGIA

 

 

POSTE  ITALIANE S.p.A.

 

 

 

Dott. Roberto FALORNI
Resp.le ALT Sud 1 - Bari

 

 

p.c.

Dott. Enrico Pietro D'ALESSANDRO
Resp.le Recapito Sud 1 - Bari

 

 

p.c.

Dott. Sergio AZZOLINI
Resp.le RAM Sud 1 - Bari
   

p.c.

Dott. Mario POMARICO
Resp.le R.I. Sud 1 - Bari

 

 

p.c.

Dott. Vincenzo SPANO
Resp.le HRO Sud 1 - Bari
   

p.c.

Segreteria Regionali – LL.SS.
   

p.c.

Segreterie Nazionali OO.SS. –LL.SS.

 

 Oggetto: situazione recapito.

              

               La situazione complessiva al recapito in terra di capitanata versa in una condizione di preoccupante stallo. Siamo ancora in attesa che vengano avviati i percorsi di verifica e di applicazione delle intese ultimamente intercorse fra le parti.

              Infatti, il 25 gennaio ed il 6 febbraio u.s. sono stati siglati degli accordi che portano significative modifiche al modello di riorganizzazione del recapito previsto nell’accordo nazionale del 15 settembre 2006 ed in quello successivo regionale del

              Gli ultimi accordi prevedono l’avvio della sperimentazione del nuovo modello a partire dal 1 marzo nei Centri non ancora avviati, e contestualmente di procedere, sempre a partire dal 1 marzo, alla implementazione delle novità anche nei Centri di Distribuzione già interessati dalla riorganizzazione qualora siano già state rilevate delle criticità (praticamente tutti nella nostra provincia) anche concordando ed adottando da subito soluzioni gestionali/organizzative idonee a sostenere la continuità e la qualità del servizio.

              Viste le tempistiche previste, visti i notevoli problemi e le criticità tuttora persistenti, a tutt’oggi riscontriamo un preoccupante vuoto in termini relazionali e nella programmazione degli incontri al fine di avviare il percorso teso all’applicazione dei contenuti degli accordi ed a rimettere in moto l’intero processo del recapito della corrispondenza, riportando correttezza gestionale e serenità fra i lavoratori.

              Considerate le gravi criticità tuttora presenti, sia nei CPD implementati con accordo sindacale ma soprattutto in quelli implementati unilateralmente dall’azienda, che hanno penalizzato cittadini ed imprese con conseguente danno di immagine e gravi ricadute in tutti i settori aziendali, con la presente siamo a chiedere che si avviino da subito gli incontri finalizzati all’applicazione dei contenuti delle intese in oggetto a partire dai CPD già implementati, dove maggiori sono le criticità.

              Nel contempo, intendiamo segnalare ed evidenziare forti anomalie, frutto di una gestione centralistica e della scarsa autonomia territoriale, riferite alla applicazione del personale al recapito che, nel frattempo, precostituiscono condizioni di palesi ingiustizie e disparità, nonché fonti di sfiducia e demotivazione che rappresentano il principale terreno di coltura per fenomeni di assenteismo.

              In particolare ci riferiamo all’assegnazione delle zone di recapito, all’applicazione del personale di nuova immissione (sia esso assunto a tempo indeterminato dalle graduatorie del punto 2 dell’accordo del 13 gennaio 2006, che reintegrato con sentenza del giudice del lavoro), alla negazione di percorsi di mobilità.

              Quotidianamente, in tutto il territorio dauno si verificano situazioni che hanno dell’inverosimile e sono antitetiche rispetto ad elementari regole gestionali ed anche del semplice “buon senso”. Diverse zone di recapito, nei CPD/CSD/PDD, risultano prive di titolare. A queste vanno aggiunte quelle che vengono a mancare del titolare per i passaggi interni di personale alla sportelleria.

              Quale migliore condizione per effettuare percorsi di mobilità a domanda (trasferimenti) del personale che desidera avvicinarsi alla propria residenza ed al proprio nucleo familiare? Quale migliore condizione, vista in un ottica più generale, per ridurre i costi sociali ed individuali della quotidiana mobilità per raggiungere i luoghi di lavoro? Quale migliore condizione per dare risposte a reali bisogni dei lavoratori e ridurre eventuali fenomeni di assenteismo?

              L’Azienda, sorda e miope rispetto alle situazioni territoriali, personali ed a queste opportunità, opera una rigida gestione centralistica assegnando asetticamente il personale di nuova immissione sulle zone di recapito che via via vengono segnalate come prive di titolare.

              Di fatto, si genera un vero e proprio dissesto gestionale ed operativo. Personale assunto dalla graduatoria nazionale del punto 2 dell’accordo del 13.01.2006 (quindi proveniente da altre province e/o da altre regioni) o personale reintegrato con sentenza del giudice del lavoro, viene direttamente assegnato, spesso a casaccio se non con criteri che potrebbero rappresentare una premeditata penalizzazione, come titolare di zona nei vari Centri della provincia di Foggia.

              In tal modo, oltre ai disagi per i neo assunti, vengono impediti e negati i diritti e le possibilità del personale in servizio di spostarsi su una zona di recapito all’interno dello stesso Centro; di trasferirsi da un Centro, o da una Provincia, in un luogo di lavoro più vicino alla propria residenza ed al proprio nucleo familiare.

              Pertanto siamo a richiedere che venga a cessare questa assurda gestione del personale al recapito e che, quanto prima possibile, vengano attivati percorsi di mobilità nei numerosi posti disponibili

all’interno dei Centri di Recapito e fra di essi.

              In attesa di un cortese quanto sollecito cenno di riscontro di quanto richiesto inviamo distinti saluti.

 

Foggia, 16/04/2008

 

I SEGRETARI PROVINCIALI 

SLC-CGIL

UIL-POST

SLP-CISL

SAILP-CONFSAL

FAILP-CISAL

UGL-COM

P. Graziano

C. Spadaccino

A. LEPORE

A. DE CATA

L. TRAISCI

A. BRIENZA

           
RSU
FIRMATO IN ORIGINALE

Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter