Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email Visualizza tutte le News

Leggi la Notizia

DALLE SEGRETERIE PROVINCIALI CONFEDERALI
mercoledì 28 maggio 2008



PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO E CONCILIAZIONE - ART. 18 LETTERA B) CCNL.
   

POSTE ITALIANE SpA

   
  Dott. Gerardo PALI
Direttore Filiale -  Foggia
   
p.c. Dott. Letizia CARBONARI 
Country Manager SUD 1- Bari
   
p.c. Dott. Mario POMARICO
Resp.le R. I.  Sud 1 -  Bari
   
 p.c. Dott. Vincenzo SPANO
Resp.le HRO Sud 1 -  Bari
   
p.c. Segreteria Regionali – LL.SS.
   
p.c. Segreteria Nazionali – LL.SS.

Oggetto: procedure di raffreddamento e conciliazione – art. 18 lettera b) CCNL.

            

               Le scriventi Segreterie Territoriali, congiuntamente alle RSU, a fronte della preoccupante situazione che si sta configurando nell’ambito territoriale rispetto alle condizioni e ai ritmi di lavoro del personale sportellista, dei DUP e dei Quadri, che in seguito alle continue implementazioni degli obiettivi commerciali e dei servizi  assunte dall’Azienda, senza un corrispondente adeguamento del personale, denunciano in tal senso:

 

1.      La grave carenza di organico nel settore della sportelleria;

2.      L’iniziativa aziendale e la pressione sul personale affinché siano esaurite le ferie residue 2007 e 2008, nonostante la programmazione, con violazione dell’accordo in materia stipulato a livello regionale in data 14/02/2008; ferie da imputare ad una gestione aziendale che, per esigenze di servizio, o meglio per mancanza di personale, non ha consentito, se non con altri disagi a carico dei lavoratori, di attuare la programmazione iniziale o l’accoglimento delle richieste presentate dagli stessi per esigenze non prevedibili;

3.      I continui distacchi del personale sportellista per sopperire alle sostituzioni; fenomeno che crea notevoli difficoltà, ricadute sulla produttività dell’ufficio, aumenta il disagio della clientela con code agli sportelli e che pregiudica il raggiungimento degli obiettivi.

4.      La mancanza di personale alla sportelleria si ripercuote sulla programmazione dei corsi di formazione, che dovrebbero tenersi durante l’orario di lavoro e che invece sono effettuati il pomeriggio, creando ulteriori disagi ai lavoratori e senza alcun compenso aggiuntivo;

5.      Le pressioni commerciali da parte della Filiale sui DUP/SCCR, lo spostamento di quadri di cui non si comprendono regole e criteri e che fanno emergere un sistema deficitario di relazioni con i lavoratori che rischia di  sfociare nel mancato rispetto della dignità;

 

6.      destaffizzazione di Filiale che ha causato criticità sulla gestione di procedure con aumenti dei carichi di lavoro del personale ivi applicato e sforamenti continui dell’orario d’obbligo;

7.      problemi gestionali ed organizzativi servizio R.U. di Filiale dovuta alla migrazione di attività senza alcun passaggio informativocon le OO.SS.;

8.      il mancato pagamento di vari istituti contrattuali a personale CNS e COO;

9.      il perdurare di code inquadramentali che alimentano tensioni e disagi tra il personale;

10.  il tentativo di porre in essere percorsi di valorizzazione e di carriera senza la dovuta formazione, informazione e supporto commerciale;

11.  la mancanza di un processo di mobilità comunale e provinciale che superi il fenomeno del pendolarismo, prima che il processo di sportelizzazioni saturi le possibilità di mobilità vanificando le aspettative dei lavoratori;

12.  la mancata ricerca di soluzioni per il personale distaccato da anni;

13.  le inadempienze rispetto alla legge 626;

14.  il problema della sicurezza degli UP riproposto alla luce delle ultime rapine con colleghi che hanno avuto gravi infortuni;

15.  situazione impianti climatizzazione a tutt’oggi privi di alcuna manuntezione che con l’approssimarsi della stagione estiva rischia di determinare condizioni drammatiche per i lavoratori e per i cittadini clienti, a causa del cessato rapporto con la precedente ditta appaltatrice ancora, per quanto si è a conoscenza, non sostituita;

16.  chiusura estiva UP  secondo una logica non condivisibile e senza il necessario coinvolgimento delle OO.SS;

 

Pertanto le scriventi Segreterie Provinciali e RSU, al fine di individuare tutte le soluzioni necessarie e indispensabili alla risoluzione delle questioni rappresentate, nell’interesse del servizio e nel rispetto del personale interessato,

CHIEDONO

l’attivazione della procedura in oggetto.

La presente è da considerarsi ai fini e per gli effetti della legge 146/90 e successive modifiche.

 

               In attesa di un cortese quanto sollecito cenno di riscontro inviamo distinti saluti.

 

Foggia,

I SEGRETARI PROVINCIALI

/firmato in originale/

SLC-CGIL

UIL-POST

SLP-CISL

P. Graziano

C. Spadaccino

A. LEPORE

     
RSU

/firmato in originale/


Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:



 
 
 
 
sabato 20 settembre 2025
Carenza di personale Filiale Foggia
La SLP CISL di Foggia si fa portavoce delle carenze strutturali che colpiscono gli uffici della Capitanata, esprimendo piena vicinanza ai lavoratori quotidianamente impegnati a sopperire a tali criticità con senso di responsabilità e professionalità. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 18 settembre 2025
Aumenti retributivi del CCNL Poste Italiane
Gli aumenti in busta paga e dei ticket pasto rappresentano un concreto miglioramento per i lavoratori e la conferma che insieme si ottengono risultati tangibili. [  leggi la notizia ]
 

domenica 7 settembre 2025
RIUNIONE DEI QUADRI FOGGIA
Venerdì 5 settembre, presso il Centro Velico di Manfredonia, si è svolta l’’Assemblea Territoriale Quadri organizzata da SLP CISL, un importante momento di confronto e condivisione tra i rappresentanti dei settori PCL e MP. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME
Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli