Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
GLI ESITI DELL'INCONTRO IN FILIALE - giovedì 7 agosto 2008

INCONTRO AZIENDALE FILIALE FOGGIA

 

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro presso la Filiale di Foggia (su convocazione della Direzione di Filiale) in merito alla questione degli impianti di climatizzazione di cui all’accordo regionale del 25 giugno c.a.(da noi non sottoscritto), che prevedeva la definitiva sistemazione degli impianti entro il 5 luglio c.a. e riferita alla ben nota vertenza avviata sulla nostra Filiale.
 

L’Azienda, rappresentata dal dott. Di Taranto, nella presentazione ha informato le delegazioni sindacali che in alcuni UP sono stati risolti definitivamente i problemi inerenti agli impianti di climatizzazione, che sono quindi perfettamente funzionanti, fornendoci nel contempo l’elenco complessivo qui di seguito elencato:
 
ORTANOVA, TRINITAPOLI, LUCERA CENTRO, FOGGIA succ. 6, DELICETO, S.MENAIO, SANNICNANDRO G.CO SUCC.1, SERRACAPRIOLA, VICO DEL G.NO, RIGNANO G.CO. CELENZA V.RE, MATTINATA, S.GIOVANNI R.
 
Mentre su altri Up (FOGGIA SUCC.2, PIETRA M.NO, ISOLE TREMITI, CASALVECCHIO DI P.), si è intervenuti parzialmente o si è in attesa di approvazione dei preventivi presentati.
 
Nello specifico abbiamo riproposto con decisione le considerazioni già rappresentate nella riunione del 25/06/2008 e di cui vi abbiamo notiziato tramite le assemblee sul posto di lavoro, invitando l’azienda a voler riconsiderare le proprie iniziali posizioni, poiché in alcuni Up risultano esserci ancora criticità in merito. Ma l’azienda ha confermato tale posizione.
 
All’uopo si invitano i colleghi degli Up interessati a contattare questa Segreteria Provinciale per conoscere l’effettiva funzionalità degli impianti e per segnalare eventuali problematiche e criticità strutturali.
 
Successivamente la riunione ha avuto uno svolgimento confuso che, di fatto, non ha affrontato il merito dei temi in discussione, poiché si è passati dalle code inquadramentali a situazioni personali. Come SLP-CISL abbiamo tentato, con proposte concrete, di affrontare le problematiche inerenti (carenze personale, sportellizzati, TD, UP a rischio rapina, mobilità provinciale sportellisti)chiedendo di affrontare una questione alla volta ed in particolare nello specifico del rischio rapine chiedendo un piano degli UP a rischio, giacché, laddove esiste un ufficio che, nonostante gli interventi di sicurezza attuati, vede il perpetuarsi di episodi criminosi il datore di lavoro ha l’obbligo di attuare ulteriori interventi per l’eliminazione del rischio, fino a prevedere tutti gli interventi possibili per la sua eliminazione (bussole, doppia porta all’entrata ecc). La discussione è poi scivolata sulla richiesta per l’attuazione di una mobilità provinciale degli sportellisti(adottata in questi giorni) e sui criteri da ammettere. Ci sono stati momenti di tensione considerato che abbiamo proposto con forza che unitamente ai carichi di famiglia e all’anzianità di servizio, sussistesse in aggiunto un punteggio relativo all’anzianità di ruolo, al fine di non penalizzare i colleghi ex ose che da tempo chiedono di avvicinarsi alla propria sede, mutuando ciò che stato sottoscritto analogamente per il recapito e la logistica.
 
Dopo ampia discussione, le nostre pressioni hanno fatto registrare qualche segnale di apertura da parte aziendale che intendeva riservarsi un ulteriore approfondimento in merito alla richiesta, ma che ha trovato invece la netta contrarietà di CGIL, UIL e SAILP che non hanno voluto nemmeno aprire un confronto nel merito. Di fronte dell’indeterminatezza e delle negatività della proposta abbiamo espresso un primo giudizio negativo e formulato la richiesta di ulteriori sessioni di approfondimento in merito, invitando l’azienda e le altre sigle sindacali a voler riconsiderare le proprie iniziali posizioni, in contrasto con una realtà diversa da quella che si stava delineando sul tavolo, ponendo in evidenza le difficoltà e i sacrifici dei tanti lavoratori interessati. La riunione è poi proseguita e si è conclusa senza la sottoscrizione di un verbale d’incontro.
 
Vi terremo informati sull’esito delle prossime riunioni, in considerazione del preoccupante stato di degrado in cui versano i settori della sportelleria e del recapito, unitamente all’impianto di relazioni industriali dell’azienda postale su tutto il territorio pugliese, degrado che si sostanzia in una serie di atti e comportamenti molto discriminatori per i lavoratori oramai ripiegati su se stessi. Vi terremo informati, altresì, sulle iniziative che insieme a UGL e FAILP adotteremo nel mese di settembre, dove sarà proclamato un mese di sciopero delle prestazioni straordinarie e aggiuntive in preparazione dello sciopero generale nazionale, unitamente al referendum tra i lavoratori del settore per sottoporre l’accordo sugli organici della sportelleria sottoscritto dai sindacati minoritari.

 

La Segreteria Territoriale


Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli