Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Il futuro di Poste Italiane e le incertezze dello Stato azionista - lunedì 28 maggio 2007

27-MAG-2007   CORRIERE DELLA SERA

Il futuro di Poste Italiane

e le incertezze

dello Stato azionista

 

Se ne parla poco, ma la liberalizzazione dei servizi postali é un chiaro esempio di come l'apertura dei mercati da parte dell'Unione europea obbedisca alla politica di potenza dei suoi membri piu’ che all'asettica applicazione della dottrina liberista.

A volere il rispetto del 1° gennaio 2009 come data d'avvio di questa liberalizzazione ê la Germania, che, invece, frena nell'energia e nelle telecomunicazioni.

Combinazione, il governo tedesco ha avuto la lungimiranza di fare di Deutsche Post un'autentica multinazionale in grado di conquistare i mercati. Per un'altra combinazione, Francia, Spagna e Italia, in questo settore meno avanzate, vorrebbero un rinvio per recuperare gli svantaggi competitivi.

II fatto e’ che, con i suoi 150 mila dipendenti. Poste Italiane resta il maggior datore di lavoro della penisola. Nel 2006 ha fatturato quasi 16 miliardi, con un risultato operativo che sfiora gli 1,5 miliardi e un utile netto di 675 milioni, nonostante il peso delle imposte, pari al 54% del risultato lordo per effetto dell'Irap, ma anche grazie a 191 milioni di proventi non ricorrenti.

Poste guadagna con i servizi finanziari e assicurativi, non con quelli postali di base. La liberalizzazione costringera’ lo Stato azionista a chiarire la struttura del business.

Non saranno infatti piu’ possibili i travasi di risorse da un'attivita’ all'altra, mentre la concorrenza aggredira’ i segmenti ricchi del servizio postale, lasciando a Poste I'onere del servizio universale.

Gia’ oggi questo servizio costa 651 milioni e genera ricavi per 370. Lo Stato potrebbe metterlo all'asta, ma ê dubbio che trovi chi se lo prenda senza congrui sussidi che rischierebbero di aumentare l'esborso dell'Erario.

Piu’ pratico sarebbe ridefinire il servizio universale sia nel perimetro (le comunicazioni cartacee delle banche e delle utilities ai clienti meritano ancora di essere a tariffa?) che nella copertura (non si possono chiudere gli sportelli marginali delegandone ad altri le funzioni?).

In fondo, nell'era di Internet, il diritto di cittadinanza puo’ essere salvaguardato in modi diversi dal Novecento.

E il servizio, se non si vuol gravare sulla fiscalita’ generale, potrebbe essere finanziato attraverso prelievi sui business postali piu’ redditizi.

Tanto Basta per capire che con lettere e francobolli Poste non fara’ i soldi tanto in fretta. A Poste serve il Banco Posta. Del resto, anche Deutsche Post ha Post Bank e cosi La Poste francese.

Ma per ottenere la licenza bancaria, Poste dovra’ conferire i servizi finanziari a una societa’ che possa essere vigilata dalla Banca d'Italia e, al tempo stesso, possa espandere la propria attivita’ senza remore, con la benefica conseguenza di elevare il tasso di concorrenza nel settore bancario, dove resta da capire quali siano gli effetti delle concentrazioni per la clientela.

Per procedere bisogna aggiornare la legge, e dunque si deve muovere lo Stato azionista.

Alternativa possibile e’ la privatizzazione del Banco Posta. Ma questa idea non e’ mai stata accompagnata, finora, da un'analisi dei costi e dei benefici per lo Stato e per Poste Italiane che, in fin dei conti, e proprietaria dei 14 mila sportelli dove opera anche il Banco Posta: una rete che, secondo esperti di marketing come Giampaolo Fabris, rappresenta la merce rara, il contenitore che vale piu’ dei contenuti, perche’ costituisce la piattaforma per il lancio di una pluralita’ di prodotti e servizi come per esempio; la telefonia mobile, di cui Poste é operatore virtuale d'intesa con Vodafone.

Oggi, in base ai multipli tedeschi, Poste vale 10 miliardi. Ma le incertezze regolatorie hanno il duplice effetto di rallentare lo sviluppo dell'impresa e rendere non realizzabile il suo valore.

 

mmucchetti@corriere.it (con Ia consulenza tecnica di Miraquota)

 

Links:
 

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli