Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
LA LETTERA UNITARIA INVIATA ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO DI P.I. - giovedì 26 marzo 2009

LETTERA UNITARIA ORGANIZZAZIONI SLP-CISL E FAILP CISAL

 

 

Ing. Massimo SARMI

Amministratore Delegato  

 

 

 

Dr. Claudio PICUCCI

Direttore centrale R.U.O.

p.c.

Dr. Giovanni IALONGO

Presidente Poste Italiane SpA

 

 

 

LL.SS.

 

 

 

Roma 25 Marzo 2009

Prot.    10912/SG/rg

 

 

Egregio Amministratore,

 

Le scriviamo in rappresentanza della maggioranza dei lavoratori postali associati alle OO.SS. e della maggioranza delle RSU e delle RLS elette a suffragio universale da tutti i lavoratori di Poste Italiane nella competizione del 11 e 12 Novembre 2008. 

 

Come è a tutti noto, le tensioni relazionali presenti in Azienda nel corso del 2008, assommate alle lacerazioni del fronte sindacale unitario, hanno di fatto paralizzato il tradizionale confronto negoziale con gravi danni per l’Azienda, per i servizi e per i lavoratori. D’altro canto eravamo ben consci che il tentativo di accordi separati di minoranza non avrebbe risolto nessuno dei problemi presenti in Azienda.

 

Consapevoli che le divisioni sindacali non potevano e non possono paralizzare la vita di Poste Italiane per le negative conseguenze che esse producono anche sulle condizioni dei lavoratori, abbiamo tentato, con grande difficoltà, di recuperare un dialogo unitario almeno sul merito delle questioni per riavviare, lentamente, un percorso negoziale accettabile. Constatiamo però, con rammarico, che tale tentativo è rimasto infruttuoso.

 

Tuttavia, per le responsabilità che ci derivano dalla rappresentanza, riteniamo di non poter indugiare oltre ad assumere una iniziativa politica e negoziale nel tentativo di rivitalizzare il confronto tra le parti per la soluzione dei problemi più urgenti.

 

D’altronde le difficili condizioni di Poste Italiane, che si incuneano in un periodo di pericolosa recessione economica e industriale, impongono a tutti una forte assunzione di responsabilità.

 

E’ giunto quindi il tempo, Egregio Ingegnere, di fermarsi un momento ed affrontare a tutto tondo le quattro questioni spinose che non riescono a trovare soluzione da tempo e che, se irrisolte, aggraverebbero la già difficile situazione dell’Azienda, peggiorando ulteriormente la qualità dei nostri servizi con conseguente perdita di clientela e prodotti e demotivando il personale che fa sempre più fatica a seguire le dinamiche aziendali.

 

Il risultato di bilancio 2008, appena approvato dal Consiglio di Amministrazione, è di buon auspicio per la rapida chiusura del PREMIO DI PRODUTTIVITA’ 2008, il cui saldo sarà in pagamento a giugno prossimo, e pone le basi per una proficua discussione della produttività dell’anno 2009, pur nella consapevolezza delle enormi difficoltà generate dalla attuale crisi che investe il sistema produttivo del nostro paese.

 

Per far fronte alle crescenti difficoltà della SPORTELLERIA e più in generale per rispondere a pieno alle esigenze della clientela all’interno degli Uffici Postali oltre che a reggere l’urto di una concorrenza sempre più agguerrita si rende necessario rivedere l’applicazione del personale agli sportelli attraverso un ottimale dimensionamento della forza lavoro e una migliore distribuzione dello stesso all’interno della Azienda nel suo complesso.    

 

Per quanto riguarda il settore della CORRISPONDENZA, che oltre al calo dei volumi soffre per una cronica mancanza di progettualità nella innovazione dei prodotti, è ormai improcrastinabile rivedere profondamente l’attuale modello di RECAPITO che sta mettendo a rischio la tenuta dell’intera rete nazionale, di vitale importanza per l’Azienda stessa, accentuando il progressivo degrado della qualità e favorendo una concorrenza che, seppur inadeguata, erode sempre più nostre quote di mercato. In previsione della Liberalizzazione dei Mercati Postali il servizio di Recapito non necessita di aggiustamenti che, se pur apprezzabili, si rendono inefficaci se calati dentro un modello che ha manifestato limiti oggettivi.

 

Il problema della SICUREZZA merita una sessione approfondita che affronti a 360 gradi la situazione degli impianti, degli uffici e dei mezzi per prevenire ogni tipo di incidente, specie quelli mortali, e ridare serenità ai lavoratori nell’espletamento delle loro attività professionali.

 

Su questi argomenti, Egregio Amministratore, la CISL e la FAILP siamo da subito pronti ad un serrato confronto con l’Azienda, assumendoci tutte le nostre responsabilità per ricercare  soluzioni praticabili  e addivenire, se possibile, a specifici accordi sulle materie citate nell’interesse dell’Azienda e dei lavoratori che maggioritariamente rappresentiamo in Poste Italiane.

 

Cordiali saluti.

 

I SEGRETARI GENERALI

 

 

 

SLP CISL

 

FAILP CISAL

M. Petitto

 

W. De Candiziis


Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli