PARERE DEL MINISTERO DEL LAVORO- lunedì 16 novembre 2009
NORME IN MATERIA DI ACCESSO AL PENSIONAMENTO DELLE LAVORATRICI
Di seguito vi
trascriviamo la nota con la quale l’Azienda ci informa che il Ministero
del Lavoro ha definitivamente chiarito che le nuove norme in materia di
accesso al pensionamento delle lavoratrici non trova applicazione per le
dipendenti di Poste Italiane:
“Si comunica che in
data odierna è pervenuto il parere del Ministero del Lavoro in merito
all’applicabilità alle dipendenti di Poste Italiane delle nuove norme in
materia di accesso al pensionamento delle lavoratrici, introdotte dal
Governo con il recente "pacchetto anti-crisi”.
Il Ministero del
Lavoro ha definitivamente chiarito che l’intervento di graduale
innalzamento dell’età per l’accesso al pensionamento di vecchiaia,
previsto, attualmente, per le lavoratrici iscritte alle forme esclusive
dell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia
e i superstiti, non trova applicazione per le dipendenti di Poste
Italiane.
Le odierne valutazioni
formulate sul tema dal Ministero del Lavoro risultano coerenti con il
parere già espresso dal Ministero delle Finanze.
Non sono
presenti documenti
allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.