IMPORTANTE INCONTRO DI VERIFICA MERCATO PRIVATI- mercoledì 16 dicembre 2009
IMPORTANTE INCONTRO DI VERIFICA MERCATO PRIVATI
Si è tenuto in data odierna un ulteriore momento di
confronto con l’Azienda riguardante la verifica dell’accordo Mercato
Privati del 16/7/09.
Sicurezza
La riunione si è aperta con l’illustrazione da parte
aziendale di una serie di ulteriori dati, da noi richiesti, sulla
questione sicurezza negli UU.PP. dai quali è emerso che per l’anno 2009
la spesa inerente la sicurezza ha anche superato le previsioni di
budget.
Inoltre abbiamo preso atto che nel corso dell’anno (a parte
alcune regioni Lazio, Campania e Sicilia) il numero degli eventi da
rapina è considerevolmente diminuito. Questo ci ha stimolato a chiedere
ulteriori sforzi sul budget 2010 al fine di migliorare la sicurezza
degli uffici e mantenere il trend in diminuzione.
L’azienda ha anche condiviso la necessità di sistemizzare il
confronto territorialmente prevedendo due riunioni all’anno di
confronto, monitoraggio e verifica sugli argomenti inerenti la sicurezza
degli UUPP nel territorio al fine di trovare le soluzioni più idonee
alle diverse realtà territoriali
L’Azienda ha, inoltre, accolto la nostra richiesta di
fissare per il mese di gennaio uno specifico incontro sul manuale
sicurezza degli UUPP nel quale affrontare e risolvere tutte le
incoerenze che l’attuale manuale evidenzia rispetto alla operatività
degli uffici.
Infine l’Azienda ha evidenziato la sua disponibilità, nel
corso di un prossimo specifico incontro da tenersi entro il mese di
gennaio, ad affrontare e risolvere la questione legata al personale di
sportello considerato video terminalista.
Progetti organizzativi
L’azienda ha illustrato lo stato di realizzazione dei
diversi progetti organizzativi di cui all’accordo in parola ( Competence
Center Amministrativi, PCG, PACG, accorpamento Filiali, doppi turno).
Abbiamo contestato all’Azienda che mentre ha praticamente completato il
progetto di chiusura dei doppi turno ha implementato solo il 50% delle
nuove aperture sempre dei doppi turno.
Quadri
L’azienda ci ha illustrato la situazione delle figure
Quadro. E’ emersa una situazione preoccupante che vede circa 1500 figure
di quadro (A1 ed A2) NON coerentemente posizionate. Su questo aspetto
abbiamo rappresentato in maniera energica all’Azienda che va
assolutamente e definitivamente ricercata e trovata una soluzione al
problema anche attraverso la convocazione della commissione
inquadramento, la discussione sulla clusterizzazione degli uffici,
l’individuazione di nuove professionalità. L’azienda ha mostrato delle
timide ma positive aperture ed ha assunto l’impegno di convocare una
specifica serie di incontri sul tema.
PT
Business
Infine l’Azienda ci ha illustrato il progetto che riguarderà
gli uffici PT Business. Le logiche da cui muove sono essenzialmente
quelle di voler conferire ai venditori un portafoglio clienti legato
alla tipologia di cliente ed alla sua fidelizzazione con Poste, in
pratica dividendo il modo dei clienti tra non alto spendenti e alto
spendenti per la tipologia PMI,SMB,ME (Piccole e Medie Imprese, Small e
Medium Business, Medium Enterprise cioè tutto il mondo delle imprese
dalle piccole alle medie e grandi) ed infine la PA (Pubblica
Amministrazione), assegnando per ogni settore dei venditori dedicati che
saranno allocati nell’ufficio PTB la cui dipendenza gerarchica passerà
sotto il Direttore di Filiale ed invece quella funzionale verrà
mantenuta dal RACB (Responsabile Area Commerciale Business).
Abbiamo chiesto all’azienda il giusto tempo per poter
approfondire e valutare meglio la portata del progetto ed abbiamo
richiesto di conoscere anche le conseguenze della fase di
ristrutturazione nel settore CLA (Clienti Affari).
Nel richiedere quindi un ulteriore approfondimento della
tematica evidenziata dopo i necessari tempi di approfondimento abbiamo
fatto notare che il progetto se da una parte potrebbe ricollocare alcune
risorse in maniera più coerente con gli obiettivi aziendali, dall’altra
pare evidenziare la necessità di superare le difficoltà esistenti sulla
tipologia di prodotti da offrire alla clientela partendo però
dall’organizzazione del lavoro anziché dall’analisi e dalla innovazione
del prodotto.
Anche su questo argomento abbiamo richiesto la convocazione
della commissione inquadramento al fine di valutare le professionalità
ed il loro relativo peso di tutte le nuove figure del progetto con
particolare attenzione alle nuove figure dei responsabili degli uffici
PT Business Stand-Alone.
Non sono
presenti documenti
allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.