Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 

LEGGI LE NEWS

Leggi la Notizia
Visualizza tutte le News
Poste Italiane: le due verità - giovedì 8 aprile 2010
Poste Italiane: le due verità
 
Mentre l’Azienda chiude il Bilancio 2009 in positivo, il Sindacato denuncia i problemi di un gigante sempre più con i piedi d’argilla. Se da un lato la forte spinta all’innovazione tecnologica ha portato l’Azienda al quinto posto nel mondo, dall’altro si è aggravata la crisi dei servizi base, con la prospettiva di pesanti tagli al personale. Mario Petitto: “tacere su tali contraddizioni potrebbe uccidere Poste Italiane!”.

Poste Italiane è più che in salute. Con un utile di oltre 900 milioni di euro e una scalata alle classifiche internazionali tra le aziende del settore postale: è questo il biglietto da visita dorato che Poste presenta insieme al bilancio 2009. Risultati eccezionali, migliori performance rispetto al 2008, dati che, come afferma Mario Petitto, il Segretario Generale di Slp Cisl, “non possono che rallegrarci, come Organizzazione Sindacale e come rappresentanti dei lavoratori”. Perché il risultato non è solo frutto di strategie d’impresa, aperture a nuovi servizi, innovazione. È anche e soprattutto il frutto del lavoro di un intero popolo, che ogni mattina si rimbocca le maniche, per strada, negli uffici, in tutti gli impianti, per far quadrare i conti di un’Azienda che serve tutto il Paese.
Ma il risultato sorprende: le domande si moltiplicano, le verità anche. Poste è florida o è in difficoltà? Perché, per sanare un settore che tutti sappiamo essere in crisi, come quello del servizio postale tradizionale, l’unica prospettiva è un drastica riduzione di circa il 6-7% del personale?
Qual è il motivo di tutte le difficoltà degli uffici postali, della carenza di qualità nel servizio al cittadino, delle “zone grigie” – lasciate senza recapito - sul territorio, dello svuotamento degli uffici nel Mercato Privati? Perché gli straordinari non vengono pagati ai nostri lavoratori in missione, mentre gli immobili vengono messi in vendita e i mezzi di trasporto non vengono riparati? Meritano risposte i lavoratori e chi da tempo si confronta con l’Azienda, con serietà, onestà e impegno, per ridiscutere le scelte impegnative per la riorganizzazione del mercato postale.
Vi sono due verità, due facce della stessa Azienda che non possono più coesistere. C’è il brillante volto rivolto all’esterno, che pone Poste Italiane addirittura come la quinta azienda È l’ora che l’Ing. Sarmi ci dica perché, a fronte di un bilancio tanto solido, si debbano tagliare 8-10mila posti di lavoro in un momento di grave crisi occupazionale
nel nostro Paese” postale al mondo (secondo la classifica della rivista di business globale «Fortune»), davanti alla francese La Poste e al gigante americano USPS (United States Postal Service), e c’è il più rovinato volto che tutti vedono dall’interno, che evidenzia solchi profondi, sacrifici continui, difficoltà estese. “Noi riteniamo – prosegue Petitto – che sia venuto il momento di conciliare questa doppia verità: per questo abbiamo ritenuto necessario bloccare la trattativa sulla riorganizzazione del settore postale, che da cinque mesi ci vedeva impegnati, disposti a “sporcarci le mani”, a condividere responsabilità e ad agire senza furbizie”.
È questa la posizione di tutta la compagine sindacale, che ha firmato un comunicato unitario il giorno stesso della presentazione del bilancio.
L’ing. Sarmi, Amministratore Delegato di Poste, dovrà dare risposte chiare in merito o non potranno esserci le premesse per riaprire i negoziati in modo trasparente.
Un bilancio solido, nonostante la pesante crisi economica e finanziaria, attualmente è motivo di orgoglio per tutti, ma il positivo risultato aziendale può confortare gli azionisti e al contempo disorientare i lavoratori e infastidire i cittadini. La qualità del recapito postale è da tempo in caduta libera: nonostante il considerevole calo dei volumi, i tempi di consegna si allungano e interi quartieri in molte città non vengono più serviti quotidianamente come un tempo. I cittadini, ultimi destinatari del servizio, non possono trascurare la contraddizione di un’Azienda che si mostra altamente innovativa e che al contempo perde terreno sul servizio di base; significativa a questo proposito l’ora minima di attesa per un semplice bollettino postale, con pochi operatori a fronte di numerose postazioni vuote.
Senza contare le altre difficoltà sul fronte interno, come la carenza di strumentazione o di sistemi di sicurezza, che contribuiscono al malessere dei lavoratori ai quali già si chiedono grandi sacrifici.
“È l’ora – ribadisce Petitto - che l’Ing. Sarmi faccia chiarezza su ciò che non dice che mostri le condizioni vere dell’Azienda, che ci dica il perché di questo permanente disagio nel Mercato Privati e in tutti i 14 mila uffici postali, perché le postazioni sono vuote, perché i nostri lavoratori debbano andare in distacco o in missione e protrarre l’orario di lavoro senza ricevere il giusto corrispettivo economico, e soprattutto perché non vi sia altra soluzione che un taglio al personale di 8 o 10mila unità, in un momento in cui nel nostro Paese la crisi occupazionale esplode a livelli drammatici.
Nessun Sindacato può sedere al tavolo delle trattative senza queste risposte. Riprenderemo il dialogo con l’Azienda quando dietro alle cifre scintillanti verranno mostrate anche le realtà più scomode, senza fermarsi all’immagine di santi taumaturghi”.
Tuttavia, se davvero è così forte lo stato delle finanze di Poste, sarà fatto valere al momento dell’apertura del confronto sul rinnovo del contratto triennale, pur rimanendo all’interno del quadro definito dagli accordi interconfederali, sottoscritti lo scorso anno da Governo, imprese, Confindustria e Sindacati.
“Io – conclude Petitto - penso che dinanzi al silenzio dell’Azienda, nei prossimi mesi si aprirà una stagione difficile, una stagione di conflitti che probabilmente non farà bene a nessuno, anche perché precederà una difficilissima apertura dei mercati con la liberalizzazione del 2011. Tuttavia siamo del parere che sia pericoloso tacere, perché il silenzio potrebbe uccidere Poste Italiane!”.
“Riprenderemo il dialogo con l’Azienda quando dietro alle cifre scintillanti verranno mostrate anche le realtà più scomode, senza fermarsi all’immagine di santi taumaturghi”.

Il Segretario Generale SLP-CISL
Mario Petitto


Documenti allegati:
L'Editoriale nella versione completa [ PDF ]

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
venerdì 18 aprile 2025
NOVITA' CONGEDO PARENTALE 2O25
Con la Legge di Bilancio 2025, è stato aumentato l’importo dell’indennità INPS all’80% della retribuzione per i primi mesi di congedo parentale, al ricorrere di specifici requisiti. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CONVENZIONE VISIONOTTICA - SLP CISL 2025
Per tutti i colleghi che non possiedono la card, è possibile fare riferimento a questa segreteria per ottenere l’attestazione di iscrizione SLP CISL controfirmata. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
CAMBIA L’ISEE: SCOPRI COSA C’È DI NUOVO
È in vigore dal 5 marzo 2025 il DPCM 14 gennaio 2025, n. 13, che ha introdotto importanti novità sull’ISEE. Le modifiche riguardano sia i criteri di calcolo sia la documentazione da presentare. [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 9 aprile 2025
ASSISTENZA FISCALE GRATUITA
ANCHE QUEST’ANNO IL SERVIZIO CAF CISL È ATTIVO PER GLI ISCRITTI SLP CISL FOGGIA! [  leggi la notizia ]
 

mercoledì 12 marzo 2025
BONUS MAMME
AGGIORNAMENTO PER LE LAVORATRICI MADRI: L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sull’applicazione del Bonus Mamme 2025. Ecco i punti principali: [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano Official - Home | Facebook
 
Nessuna descrizione della foto disponibile.
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli
web counter