Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi


Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS Stampa la Notizia Facebook WhatsApp Telegram Email Visualizza tutte le News

Leggi la Notizia

VERBALE DI INCONTRO
martedì 22 febbraio 2011



VERBALE DI INCONTRO

 

In data odierna, a seguito di specifiche, precedenti sessioni di approfondimento, le Parti si sono incontrate per definire alcune tematiche di Mercato Privati oggetto dei rimandi contenuti nel verbale di incontro del 6 ottobre u.s. nonché le ulteriori materie indicate dalle Organizzazioni Sindacali.

 

L’Azienda, anche in considerazione della crescente pressione competitiva che caratterizza il mercato dei servizi finanziari (sia segmento privati che imprese), evidenzia la necessità di procedere, in tempi rapidi, a rimodulare gli assetti organizzativi delle strutture di front end, back office e di supporto, per rafforzare le attività e l’efficacia della vendita e per offrire servizi sempre più in linea con le specifiche esigenze della clientela.

 

L’Azienda, inoltre, sottolinea la necessità di procedere ad una ottimizzazione della rete con interventi mirati di razionalizzazione/rimodulazione degli Uffici c.d. “marginali”, tenendo conto delle oggettive necessità di mercato ed operative emergenti nelle specifiche realtà territoriali, in coerenza con il Piano approvato dal MISE. Parallelamente, l’Azienda valuterà quale risposta alle opportunità emergenti di mercato, il possibile sviluppo della rete. 

 

*  *  *

 

Servizi al Cliente – Evoluzione Back Office

 

L’Azienda ha presentato alle OOSS il modello di evoluzione delle lavorazioni di Back Office (allegato 1) finalizzato a migliorare la qualità del servizio anche attraverso la costituzione di Centri con Aree Specializzate in materia di finanziamenti e successioni che offriranno adeguato supporto agli UP, realizzando una migliore integrazione con il Front End. In tale contesto, verranno coerentemente distribuite le attività sui diversi siti dei TSC (Team Servizi Centralizzati).

Il personale applicato nei Contact Center di Cagliari, Bari e Firenze sarà professionalmente riorientato sulle attività di back office e, in via prioritaria, dedicato alle lavorazioni dei  c.d. M.A.V. (Moduli di Adeguata Verifica).

Con riferimento al personale operante nei Contact Center nei ruoli di responsabile, tutor e sistemista, le Parti si danno atto che verranno individuati specifici percorsi di riqualificazione e reimpiego, in coerenza con le professionalità acquisite, che potranno prevedere la ricollocazione preferibilmente in ambito comunale e, comunque, entro l’ambito provinciale.

Inoltre, relativamente alle ricadute organizzative che l’implementazione del modello sopra descritto determina sull’attività attualmente svolta dall’operatore di gestione UP della Filiale, le Parti convengono che, in via transitoria e fino alla definizione del nuovo modello organizzativo della funzione Operazioni attualmente in corso di approfondimento, le predette risorse continueranno ad operare presso le strutture di appartenenza, ad eccezione di quelle assegnate in Filiali con sedi coincidenti con i TSC. In tale ultimo caso, le risorse interessate confluiranno nei coesistenti TSC.

Per quanto concerne il sito del Contact Center di Firenze, in coerenza con quanto illustrato dall’Azienda, si conferma che lo stesso continuerà a svolgere il servizio relativo alla commessa attualmente in corso di esecuzione (Comune di Firenze) il cui termine, allo stato, è previsto non oltre il mese di marzo 2011.

 

Ottimizzazione della rete

 

L’Azienda ha presentato il piano di ottimizzazione degli Uffici Postali ed il relativo avanzamento.

Il piano, unitamente all’approfondimento in merito alle modalità di gestione delle risorse interessate dallo stesso, formerà oggetto di specifici approfondimenti a livello territoriale da tenersi entro il mese di marzo 2011.

Con riferimento ai piani successivi, l’Azienda provvederà, coerentemente con quanto previsto dal CCNL, ad effettuare annualmente uno specifico momento preventivo di approfondimento a livello nazionale, cui seguiranno i relativi incontri territoriali.

 

*  *  *

                                                                                                                                                                    

Con riferimento alle seguenti problematiche:

 

1)      Modalità relative alla proposizione commerciale;

2)      Evoluzione del modello organizzativo Commerciale di Filiale e Area territoriale;

3)      Segmento Imprese;

4)      Evoluzione del modello organizzativo Operazioni di Filiale e Area territoriale;

5)      Riorganizzazione PACG;

6)      Dinamica degli Organici;

 

le Parti concordano di proseguire il percorso relazionale a partire dal 2 marzo 2011.

Resta confermato l’impegno delle Parti, nelle more del confronto medesimo, a non procedere con iniziative unilaterali né da parte aziendale né da parte sindacale.

 

* * *

 

Con riferimento alle richieste formulate dalle OO.SS. rispetto all’attuale sistema di incentivazione commerciale, alla luce degli interventi introdotti per il 2011, le Parti si danno atto di continuare a monitorare l’andamento del sistema per approfondire le eventuali opportunità di modifica e miglioramento dello stesso in ottica di ulteriore semplificazione, chiarezza e diffusione delle logiche.

 

Le Parti si danno atto che, con riferimento alle evoluzioni complessive delle strategie aziendali, verranno effettuati specifici approfondimenti sul ruolo e la mission dell’Ufficio Postale, nonché sull’evoluzione del Contact Center.

Relativamente al tema della sicurezza degli Uffici Postali, le Parti si danno atto che proseguiranno gli approfondimenti nell’ambito dell’OPN e degli OOPPRR.

 

Roma, 22 febbraio 2011

 

 

Per Poste Italiane S.p.A.

Per le OO.SS.

 

 

 

SLC–CGIL ……………………………..

 

SLP–CISL ………………………………

 

UILposte ……………………………….

 

FAILP–CISAL …………………………

 

CONF.SAL Com.ni …………………

 

UGL Com.ni ………………………….

 


Documenti allegati:
Allegato 1 [ PPT ]
MP_ORGANICI_UP_21_02_2011 [ PPT ]
MP_ORGANICI_21_02_2011 [ PPT ]

Documenti allegati:



 
 
 
 
sabato 20 settembre 2025
Carenza di personale Filiale Foggia
La SLP CISL di Foggia si fa portavoce delle carenze strutturali che colpiscono gli uffici della Capitanata, esprimendo piena vicinanza ai lavoratori quotidianamente impegnati a sopperire a tali criticità con senso di responsabilità e professionalità. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 18 settembre 2025
Aumenti retributivi del CCNL Poste Italiane
Gli aumenti in busta paga e dei ticket pasto rappresentano un concreto miglioramento per i lavoratori e la conferma che insieme si ottengono risultati tangibili. [  leggi la notizia ]
 

domenica 7 settembre 2025
RIUNIONE DEI QUADRI FOGGIA
Venerdì 5 settembre, presso il Centro Velico di Manfredonia, si è svolta l’’Assemblea Territoriale Quadri organizzata da SLP CISL, un importante momento di confronto e condivisione tra i rappresentanti dei settori PCL e MP. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di protezione Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME
Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

 
 
 
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 
 
 
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli