COMUNICATO AL PERSONALE- mercoledì 23 febbraio 2011
Comunicato al personale
Applicazione a Poste italiane dell’art. 48 bis del DPR 602 del 29 settembre 1973 “Disposizioni sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni”
L’art. 48
bis del DPR 602 del 29 settembre 1973 prevede che le Amministrazioni Pubbliche e
le Società a prevalente partecipazione pubblica prima di effettuare a qualunque
titolo un pagamento di importo superiore a 10.000 €, devono verificare,
attraverso un’apposita procedura automatica messa a disposizione dalla Società
Equitalia, l’esistenza a carico del beneficiario di cartelle esattoriali non
pagate.
Nell’ipotesi in cui, sulla base delle verifiche risultino delle inadempienze, ne
scaturisce un obbligo di sospensione dei pagamenti.
Tale
normativa trova applicazione anche a Poste Italiane a partire dal 26 dicembre
2010, data in cui la Società è diventata a totale partecipazione pubblica
diretta.
In merito
alle modalità di adempimento dell’obbligo previsto dal DPR, si precisa che la
soglia di 10.000 € è riferita all’importo netto da pagare e che i mancati
pagamenti notificati con cartella devono essere anch’essi di importo pari ad
almeno 10.000 €.
Roma, 23
febbraio 2011
Risorse
Umane e Organizzazione
Non sono presenti documenti allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.