Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
Le Convenzioni SLP CISL
FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
Filatelia.
Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia
attraverso i francobolli.
San
Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la
biografia e i luoghi
Links
Informazione sindacale.
Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
Agenzie
di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
Tasse &
fisco.Esperti del settore
che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Flessibilità family-friendly e conciliazione tempi vita-lavoro- martedì 8 marzo 2011
Avviso comune per la flessibilità family-friendly e conciliazione tempi vita-lavoro
SIGLATA
Previste detassazione e finanziamenti per le nuove modulazioni di orario
L'avviso comune siglato il 7
marzo al ministero del Lavoro avvia il percorso tecnico per introdurre, in tutti
i livelli di contrattazione, forme di flessibilità family-friendly e di
conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro, con orari rimodulati,
lavoro a tempo parziale, forme di telelavoro, congedi parentali rimodulati e una
gestione oculata dei permessi.
Il ministro Maurizio Sacconi
afferma che si tratta di «un passo avanti importante delle nostre relazioni
industriali che tenteranno, soprattutto attraverso una nuova modulazione degli
orari di lavoro, di conciliare al massimo i tempi di lavoro con quelli di
famiglia».
Le nuove modulazioni di orario
e dei tempi di lavoro potranno contare sulle misure di detassazione del salario
di produttività nonchè dei regimi di decontribuzione sulle somme stanziate dai
datori a seguito di intese territoriali o aziendali. Mentre come forma di
finanziamento diretto delle pratiche di conciliazione che verranno sperimentate,
scatterà il finanziamento garantito dall'articolo 9 della legge 53/2000.
Tra gli accordi che saranno
incentivati ci sono:
orari flessibili in entrata e in uscita nei primi tre anni di età del bambino
(fermo restando il monte ore complessivo previsto dal contratto),
il ricorso alla banca delle ore,
soluzioni per i permessi per l'inserimento del bambino alla scuola dell'infanzia
o alle elementari,
possibilità di trasformare «temporaneamente» il lavoro da tempo pieno a parziale
nei primi tre anni di età del figlio,
l’utilizzo dei permessi accantonati in flessibilità individuale o la banca delle
ore «da far fruire in via prioritaria ai lavoratori con oggettive esigenze di
conciliazione»,
la possibilità di un svolgimento differenziato dell'attività lavorativa in caso
di grave infermità del coniuge o di un parente entro il secondo grado (con il
telelavoro, a risultato, o usando i giorni di permesso «a ore»).
Non sono presenti documenti allegati.
Documenti allegati:
Rsu & Rls
Le Ultime News
Coordinamento Quadri
Tuoni, Fulmini
e Saette
MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.
Prescrizioni La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.
Il marinaio ... Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.