Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
IL NOSTRO SEGRETARIO GENERALE SCRIVE ALL'AD DI POSTE ITALIANE - venerdì 23 settembre 2011
IL NOSTRO SEGRETARIO GENERALE SCRIVE ALL'AD DI POSTE ITALIANE
 
 

Ing. Massimo  Sarmi
Amministratore Delegato P.I

e, p.c.

Dr. Giovanni Ialongo
Presidente Poste Italiane

  Prof. Ioannucci Maria Claudia
Dr. Rivera Alessandro
Dr. Mondardo Antonio
Consiglieri di Amministrazione P.I.
 

Dr. De Girolamo Adolfo Teobaldo
Rappresentante Corte dei Contiti

                                                           

Sig. Amministratore,

 

come certamente già saprà, nei giorni scorsi è stato aperto un Conflitto di Lavoro Nazionale da parte di più Organizzazioni Sindacali con l’intento di affrontare, e possibilmente risolvere, alcuni problemi delicati che, se non rimossi, potrebbero pregiudicare gli obiettivi di Poste Italiane e compromettere la pace sociale che con grande disponibilità abbiamo garantito in questi anni .

Con questo scritto vogliamo esternare solo il pensiero di SLP-CISL la cui storia, rappresentatività e radicamento tra i lavoratori postali sono a tutti ben presenti e che , di conseguenza, comportano per noi una enorme responsabilità all’interno dell’Azienda. E lo facciamo coinvolgendo, per la prima volta, l’intero Consiglio di Amministrazione con l’intento di squarciare quel velo di silenzio colpevole, sovente anche nostro, che, mantenendo i problemi tutti interni al Palazzo, contribuisce a diffondere una doppia verità su Poste Italiane: la prima, quella esterna, che rappresenta un’Azienda forte, prospera, efficiente, diversificata, ben governata, che presidia bene il mercato interno e si proietta a livello internazionale; la seconda

verità, quella interna ben conosciuta a tutti gli addetti al settore, che è quella di una azienda confusa, stressata nella ricerca degli obiettivi, incapace di arginare la concorrenza del mercato liberalizzato, dilaniata al proprio interno, scoordinata nelle sinergie tra i vari settori, con una periferia che subisce i “decreti” ma non riceve adeguati supporti dal centro, con una rincorsa ossessionante all’abbattimento dei costi che consente di presentare bilanci miliardari mentre i nostri sportelli chiudono per la semplice rottura di una stampante non sostituita o i nostri portalettere non escono per mancanza del motomezzo.

 

In una condizione già pesante per i problemi irrisolti in Azienda, la scintilla che ha provocato la reazione sindacale nasce dal parziale pagamento ai lavoratori del Premio di Risultato del 2010 e, di conseguenza, dalla difficoltà di procedere al suo rinnovo per il triennio 2011/2013. E’ stata grande la sorpresa, insieme allo sconcerto, quando ci e’ stato comunicato nel mese di giugno scorso che gli obiettivi prefissati nel Premio in questione non erano stati compiutamente raggiunti dai lavoratori e di conseguenza essi avrebbero ricevuto in meno circa 220medie. Non riuscivamo a capire come in una Azienda con bilancio positivo di un miliardo di euro nel 2010 non si fossero raggiunti gli obiettivi e capivamo ancora di meno del perché solo la Dirigenza abbia raggiunto gli obiettivi dei loro MBO riscuotendo ingenti premi, alcuni dei quali pari a dieci anni di stipendio di un portalettere. Un meccanismo di tal genere, oltre ad essere  eticamente e moralmente  insopportabile, comporta inevitabilmente una frattura all’interno dell’Azienda dove ormai è diffuso lo slogan: “In Poste Italiane i soldi sono tanti per pochi e pochi per tanti”. In questa Azienda, dove sembra coltivarsi una bramosa avidità sempre più smisurata che fa da collante, si accentua il divario fra i tre ceti ormai consolidati: i “ricchi” (ristretta elite), i “benestanti” (categoria intermedia sovente beneficiata ad personam specie se di estrazione non postale) e i “poveri” ( i postali storici specie i lavoratori che non riescono più a mandare i figli all’Università). Mentre nel Paese cresce la tensione per le gravi conseguenze di una manovra economica pesantissima, Poste Italiane appare sempre più un’Azienda sfuggita a ogni controllo sia politico che istituzionale, dove sembra vigere immunità e impunità in alcuni livelli e dove nessuno paga mai per le proprie responsabilità, salvo i poveracci di turno.

Insieme agli aspetti di natura economica, importanti ma non esclusivi, il Conflitto di Lavoro aperto pone una serie rilevante di problemi che investono sia il mondo degli Uffici Postali e quindi Mercato Privati sia il mondo dei Servizi Postali e della Logistica con conseguenti risvolti negativi nei settori Tecnologici, Commerciali, di Marketing, di Immobili, Acquisti e Sicurezza. Su tutti questi argomenti SLP-CISL sta preparando degli approfonditi dossier specifici, che metterà a disposizione anche del Consiglio di Amministrazione, affinchè la discussione su Poste Italiane sia solo di merito ma che esca finalmente fuori dal Palazzo.

Sarà inevitabile, a seguito della rottura consumata sui problemi a livello di Relazioni Industriali, aprire nei prossimi giorni conflitti ed eventuali scioperi in tutte le strutture postali di ogni provincia d’Italia e di questo ci rammarichiamo, coscienti del danno che ne conseguirà all’Azienda e ai cittadini, ma come dicevano gli antichi romani “de hoc satis”. Ce n’è abbastanza!

Distinti saluti

 

Roma 20 settembre 2011

Mario  Petitto

Segretario  Generale


Non sono presenti documenti allegati.

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli