Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Disegno di legge Mercato del Lavoro - lunedì 26 marzo 2012
"La decisione del Governo di presentare un Disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro va valutata positivamente in quanto permette al Parlamento un adeguato spazio di discussione e approfondimento su un provvedimento che è molto ampio e complesso. E' quanto dichiara la Cisl nazionale in una lunga nota sul testo di riforma presentato ieri dal Governo che così prosegue:

"Il contenuto del Disegno di legge , presentato con la formula " salvo intese " ( suscettibile quindi di modifiche prima della presentazione al Parlamento ) è rappresentato in larga parte dal Documento conclusivo del confronto tra Governo e Parti sociali.

Sulle tipologie contrattuali e sugli ammortizzatori sociali vengono confermati i contenuti discussi e valutati positivamente dalla Cisl :

• la scelta del contratto di apprendistato come canale privilegiato di assunzione dei giovani, con un vincolo del 50% alla stabilizzazione

• il contrasto delle " flessibilità malate " ( Associati in partecipazione, False partite Iva, Tirocini e stage ),

• la scelta di premiare la stabilizzazione dei Contratti a tempo determinato

• la piena parificazione contributiva del lavoro a progetto con il lavoro dipendente al 33%.

• il rafforzamento della indennità di disoccupazione con la nuova Assicurazione Sociale per l'impiego ( AspI ) che avrà maggiore durata e importo economico e gradualmente riassorbirà l'indennità di mobilità nel 2017.

• il mantenimento del sistema della Cassa Integrazione ordinaria e straordinaria, dei Contratti di Solidarietà e l'estensione delle tutele nei settori non coperti attraverso la costituzione dei Fondi Bilaterali di solidarietà

• la maggiore protezione dei lavoratori anziani, con l'istituzione di fondi per interventi complementari con le risorse derivanti dalla precedente contribuzione per la mobilità.

Sulla Flessibilità in uscita , Art.18 , il Disegno di legge presenta due miglioramenti importanti, entrambi frutto della pressione della Cisl di questi giorni e fortemente sollecitati in sede di confronto con il Governo:

- sulla disciplina dei licenziamenti individuali, Art.18, oltre alla conferma della tutela del lavoratore con il reintegro nel caso dei licenziamenti discriminatori e con il reintegro o indennizzo nel caso dei licenziamenti disciplinari, in materia di licenziamenti per motivi economici viene positivamente chiarito che debbono essere evitati ricorsi strumentali a questo tipo di licenziamenti che dissimulino altre motivazioni di natura discriminatoria o strumentale. In questi casi il lavoratore avrà facoltà di provare in giudizio che il licenziamento è stato determinato da ragioni discriminatorie o disciplinari e pertanto il giudice applicherà la relativa tutela, cioè in larghissima parte il reintegro.

Viene altresì confermato l'obbligo, in caso di licenziamenti per motivi economici , della procedura preventiva di conciliazione presso la Direzione Provinciale del Lavoro.

• viene introdotto il rito processuale veloce per le controversie in materia di licenziamento, specificatamente dedicato a tali controversie.

Queste due importanti specificazioni contribuiscono a dare più garanzie affinchè nella disciplina del licenziamento individuale e nelle modifiche apportate all'art.18 resti comunque forte la tutela del lavoratore rispetto alle discriminazioni ed ai licenziamenti illegittimi e risulti inalterata la funzione di deterrenza nei confronti dei c.d. licenziamenti facili. Così come avviene in Germania, dove peraltro l'indennizzo è molto inferiore (massimo 18 mensilità) rispetto a quello previsto dal testo di riforma approvato dal Governo a seguito del confronto con il sindacato(27 mensilità).

La Cisl, riservandosi un giudizio compiuto in presenza dei testi di modifica legislativa più definiti, auspica che il Parlamento sappia ora valorizzare i risultati raggiunti nel confronto tra le parti sociali, rafforzando le tutele per i lavoratori e trovando sintesi condivise per possibili miglioramenti.

Nel Disegno di legge sono previsti inoltre interventi, solo parzialmente discussi in sede di confronto Governo parti Sociali e sui quali nel corso dell'iter parlamentare sono necessari approfondimenti,

- per una maggiore inclusione delle donne nella vita economica, con il contrasto del fenomeno della dimissioni in bianco, tutela della maternità, conciliazione vita-lavoro

• per il diritto al lavoro dei disabili

• per il contrasto del lavoro irregolare degli immigrati

• per le politiche attive del lavoro e i servizi per l'impiego

• per l' apprendimento permanente.

Nel dibattito parlamentare sulla riforma del mercato del lavoro, la Cisl parteciperà attivamente a partire dalla condivisione dei contenuti della riforma definiti nel confronto con il Governo e solleciterà i possibili miglioramenti nella direzione di una tutela sociali più inclusiva e solidale"

Ufficio Stampa Cisl

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli