Area informativa
  Home Page
  Mappa del Sito
  Leggi le News
  il Contratto
  Cerca nel Sito
 
 Risorse

Universo CISL - Per vivere serenamente il tuo futuro. I nostri servizi per essere sempre assistito e tutelato
 

Le Convenzioni SLP CISL FOGGIA offrono servizi anche ai familiari dei propri iscritti convenzioni stipulate con aziende e negozi ...
 

Ambiente, Pace e Volontariato - Una selezione di siti per chi vuole essere informato anche su questi temi.
 

Filatelia. Questa pagina nasce per raccontare la nostra provincia attraverso i francobolli.
 


San Pio da Pietralcina. Nelle pagine dedicate gli aforismi, la biografia e i luoghi

 Links

Informazione sindacale. Risorse che ti aiutano a rendere tutto più semplice.
 

Agenzie di stampa. Interessante selezione per essere sempre aggiornati
 

Tasse & fisco.Esperti del settore che offrono: scadenzari, commenti, spiegazioni e faq.
 
LEGGI LE NEWS
Leggi la Notizia
Leggi la Notizia
Accordo Pensioni: tutele e riforme - domenica 9 settembre 2007

 

Accordo Pensioni: tutele e riforme

 

L’introduzione della “quota”, fortemente voluta dalla Cisl, consente di ampliare il ventaglio delle possibilità di uscita dal lavoro, rendendo più flessibile il pensionamento. Previste misure a sostegno della contrattazione integrativa e una razionalizzazione degli enti previdenziali.

 

Lavori particolarmente usuranti

Di particolare rilevanza la decisione di consentire l’accesso al pensionamento anticipato, prima del conseguimento dei suddetti requisiti, ai lavoratori e alle lavoratrici che abbiano svolto attività particolarmente usuranti. I lavoratori possono infatti ottenere il diritto al pensionamento con un requisito anagrafico ridotto di tre anni rispetto a quello previsto (a partire perciò dai 57 anni), purchè abbiano svolto tale attività a regime per almeno 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa.

 

Finestre per l’accesso al pensionamento (decorrenza della pensione di vecchiaia e di anzianità)

Possibilità di estensione delle finestre utili per il pensionamento anticipato con il requisito contributivo dei quaranta anni, dalle attuali due a quattro, al fine di ridurre gli attuali tempi di attesa e di limitare gli oneri conseguenti a carico dei lavoratori e delle lavoratrici. In più vi è la richiesta del Governo di inserire finestre di uscita verso la pensione anche per i lavoratori e le lavoratrici che abbiano maturato i requisiti per il pensionamento di vecchiaia.

 

Razionalizzazione degli enti previdenziali

Al fine di rendere le misure intraprese compatibili dal punto di vista finanziario, rispetto ai risparmi già previsti dalla legge 243/04, è previsto, a partire dal 2011, l’eventuale aumento dello 0.09% dell’aliquota di tutte le retribuzioni soggette a contribuzione (dipendenti, autonomi e parasubordinati). Sarà, tuttavia, possibile evitare tale aumento, dando attuazione al processo di razionalizzazione del sistema previdenziale, al fine di conseguire, nell’arco del decennio 2008 – 2017, risparmi pari a 3,5 miliardi di euro. A tal fine il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 dicembre 2007, un apposito piano industriale che individuerà le sinergie fra i vari enti previdenziali (sedi, acquisti, sistemi informatici e servizi legali) e che sarà oggetto di confronto con le organizzazioni sindacali.

 

Misure a sostegno della contrattazione integrativa e detassazione dei premi di risultato

E’ previsto l’aumento da tre a cinque punti percentuali della decontribuzione sugli aumenti economici derivanti dalla contrattazione integrativa (aziendale o territoriale) e l’integrale copertura contributiva figurativa ai fini previdenziali, a beneficio dei lavoratori, sulle relative somme erogate. Inoltre, il Governo stanzierà con la prossima legge finanziaria, un importo pari a 150 milioni di euro per il 2008, al fine di conseguire l’obiettivo della detassazione dei premi di risultato erogati dalla contrattazione integrativa, secondo le modalità che verranno definite dall’apposita Commissione fra il Governo e le parti sociali.

 

Revisione dei coefficienti di trasformazione

 

Per quanto riguarda l’adeguamento dei coefficienti di trasformazione per il calcolo della pensione contributiva, sarà istituita una Commissione di esperti nominati dal Governo e dalle Organizzazioni Sindacali, con il compito di proporre modifiche, entro il 31/12/2008, secondo le modalità e i criteri dell’adeguamento, già previsti dalla legge 335/95, nel rispetto degli equilibri della spesa pensionistica di lungo periodo.

 

In più si terrà conto:

 

·  delle dinamiche demografiche e dei flussi migratori

· dell’incidenza dei percorsi lavorativi discontinui, al fine di salvaguardare l’adeguatezza dei trattamenti pensionistici per i lavoratori con più bassi redditi, proponendo meccanismi di solidarietà e di garanzia (al fine di portare, indicativamente, il tasso di sostituzione netto a livelli non inferiori al 60% della retribuzione)

·  del rapporto fra l’aspettativa media di vita della popolazione pensionistica e quella dei singoli settori di attività.

 

L’aggiornamento dei coefficienti verrà effettuato con Decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, in accordo con il Ministro dell’economia e delle finanze con una cadenza temporale di tre anni, ridotta rispetto all’attuale (che è di dieci anni).

 

Documenti allegati:
 

Documenti allegati:

 
 
 Rsu & Rls
 
 
 Le Ultime News
 
giovedì 24 luglio 2025
COMUNICATO UNITARIO
Dispositivi di Protezione individuale (DPI): le OO.SS. ottengono impegni concreti da Poste Italiane In data odierna si è svolto l’incontro tra le scriventi Organizzazioni Sindacali e l’Azienda, a seguito della richiesta congiunta avanzata in merito alle forti criticità
riscontrate nella distribuzione e approvvigionamento dei Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI) presso i Centri di Distribuzione e i Centri di Smistamento. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
O CON ME O CONTRO DI ME

Ci giungono voci su come alcuni pseudo-sindacalisti stiano letteralmente, e non troppo velatamente, minacciando i CTD affinché si iscrivano alloro sindacato, non solo promettendo rinnovi sicuri, ma anche garantendo una vera e propria “protezione”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Risanamento TIM
Poste: Roscigno (SLp Cisl) a DeL Fante: Risanamento Tim
non può essere pagato dai Lavoratori postali. “Rendere efficienti Tim e Poste non può essere pagato scaricando i costi di questa operazione sui lavoratori”. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Richiesta incontro
Richiesta urgente incontro per discutere il tema delle crescenti pressioni commerciali, il controllo a distanza esercitato da Gestione Operativa e la mancata concessione delle ferie. [  leggi la notizia ]
 

giovedì 24 luglio 2025
Verbale di Incontro - 17 luglio 2025
i seguito il verbale e il Comunicato Unitario di SLP-CISL, Confsal.Com, Failp-Cisal, Fnc-Ugl.Com sull’incontro odierno in merito alle criticità territoriali delle articolazioni di Controllo Interno, Fraud Management, Tutela Aziendale e Immobiliare [  leggi la notizia ]
 

 
 Coordinamento Quadri
 
 
 Tuoni, Fulmini e Saette
 

MI PREMIA O NON MI PREMIA? LA MARGHERITA DELLA MERITOCRATICA
Si sa, l’ambizione è legittima, ma quando l’aspettativa diventa ossessione fa più danni che benefici. Anche quest’anno è andata in scena la giostra delle meritocratiche, contornata da gossip, faccendieri, masanielli e chi più ne ha più né metta.

Prescrizioni
La risposta del nostro RLS a una *sigla sindacale minoritaria* che si è svegliata dopo un lungo letargo.

Il marinaio ...
Il marinaio aveva promesso un porto sicuro, alla fine li ha lasciati in mare aperto.

Slp Cisl Foggia cresce ancora
Slp Cisl Foggia cresce ancora: rappresentanza al 65%. Ai lavoratori il nostro GRAZIE.

Il MERCANTE DI ZONE E IL SUO FATTORINO
Tratto da una storia vera.

Quando il Mandato Sindacale diventa un “Pontificato”
Premesso: ognuno a casa sua fa le regole che vuole. Detto questo, se però qualcuno ci tira per la giacchetta, non possiamo rimanere silenti.

Ai lavoratori postali di Capitanata
La lettera del neo segretario SLP Cisl Foggia ai lavoratori postali di Capitanata.

Babbo Natale è tornato!
Ma nel sacco le solite promesse… Esodi e incentivi per tutti!

Saldi di Filiale
Prendi 2 e paghi 1 quando il collaboratore è invitato a fare anche lo sportellista.

SERATA D'ONORE
Se produzione tu farai ... a cena con me poi verrai!

 
 Coordinamento Donne
 
 
 Coordinamento Giovani
 
 
Teatro Umberto Giordano
 
Biblioteca Comunale
 
Copyright © 2006/ - SLP CISL Foggia - Via Trento, 42 - 71100 Foggia - Powered by Enzo Pipoli