Nelle scorse settimane, l'azienda ha prima
illustrato ai Dup e agli Ssc il sistema Poste Incentive 2007; successivamente ha
inviato a tutti gli uffici una nota che sollecita tutti i
dipendenti (un invito, o una disposizione???) a
firmare "per accettazione, e presa
visione"
il regolamento di Poste Incentive. I colleghi attenti, o quelli che
hanno la fortunata capacità di leggere
"tra le righe" avranno notato come si chieda a tutti i lavoratori e alle
lavoratrici della sportelleria di sottoscrivere un "progetto" (quasi si firmasse
un contratto fra le parti) che:
1. non è stato concordato o condiviso
con i destinatari: dup, ssc o sportellisti
che siano, né tanto meno dalle organizzazioni sindacali.
2. l'azienda si riserva, in qualsiasi momento,
la facoltà di modificare il regolamento:
aggiungere, sottrarre, dividere….
CI VIENE SPONTANEO DOMANDARCI COSA CI SIA
DA “ACCETTARE”???
Che è vero tutto, ed il contrario di tutto? -
C'è ne eravamo già resi conto!
Ma averne coscienza, non significa
condividerlo!!!
Un pò di chiarezza, non guasta. Il CCNL
indica che la retribuzione è così strutturata:
A –
La retribuzione fissa comprende:
- minimo tabellare
- indennità di
contingenza in godimento
- tredicesima
mensilità
- quattordicesima
mensilità
- retribuzione
individuale di anzianità
- elemento distintivo
della retribuzione
- posizioni economiche
differenziate,
B –
La retribuzione variabile comprende:
- premi di
produttività
- indennità di
funzione
- indennità
particolari
|
E’ evidente che i premi
non sono concordati .
E se non si raggiungono
gli obiettivi non è un problema economico!!!
- ma organizzativo:
quasi sempre
riconducibile alla
mancanza di
strumenti o alla
possibilità di gestirli
autonomamente
|
|